Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ligier Richier - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ligier Richier ( ca. 1500 - Geneve 1566 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ligier Richier contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ligier Richier pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ligier Richier, nato intorno al 1500 a Saint-Mihiel, nel nord-est della Francia, è stato uno dei più importanti scultori francesi del Rinascimento. La sua attività si è concentrata principalmente nelle chiese della sua città natale, Saint-Mihiel, e a partire dal 1530 ha goduto della protezione di Antoine, duca di Lorena. Richier è noto per la sua abilità nel rappresentare volti accurati e drappeggi sottili nelle sue sculture. Ha lavorato con diversi materiali, tra cui calcare, legno e terracotta, e ha sviluppato un trattamento a cera per dare alle sue sculture in calcare l'aspetto del marmo. Tra le sue opere più famose, spicca "La Scena del Sepolcro", situata nella chiesa di Saint-Etienne de Saint-Mihiel. Quest'opera è composta da tredici sculture a grandezza naturale, riccamente vestite, i cui volti esprimono profonde emozioni, brillantemente rappresentate dall'artista. Un'altra opera notevole è il "Memoriale al Cuore di René de Chalon", situato nella chiesa di Saint-Etienne a Bar-le-Duc. Quest'opera raffigura una figura emaciata che tiene il proprio cuore in mano, un'immagine che può essere vista come un simbolo della resurrezione di Cristo. Nonostante la sua fama e il successo, la vita di Richier non è stata priva di difficoltà. Intorno al 1560, lui e suo figlio Gérard Richier hanno firmato una petizione al duca per essere autorizzati a praticare la religione riformata senza ostacoli. Tuttavia, poco dopo, Ligier ha dovuto lasciare la Lorena in fretta per evitare la persecuzione religiosa. Si rifugiò a Ginevra, dove non sembra essere stato attivo come artista. Ligier Richier è morto a Ginevra nel 1567, lasciando un'eredità duratura nel mondo dell'arte. Le sue opere continuano ad essere ammirate per la loro maestria tecnica e la loro potente espressione emotiva. La sua influenza si estende ben oltre la sua nativa Lorena, e le sue sculture sono un contributo significativo all'arte del Rinascimento francese.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.