Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jusepe-de Ribera - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jusepe-de Ribera ( Valencia 1591 - Naples 1652 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jusepe-de Ribera contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jusepe-de Ribera pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jusepe de Ribera, noto anche come José de Ribera o Giuseppe Ribera, è stato un importante pittore e incisore spagnolo del periodo barocco. Nato a Játiva, Valencia, in Spagna, il 17 febbraio 1591, Ribera è considerato uno dei principali artisti della pittura barocca spagnola, insieme a Francisco de Zurbarán, Bartolomé Esteban Murillo e Diego Velázquez. Ribera ha trascorso la maggior parte della sua vita e carriera in Italia, in particolare a Napoli, che durante il XVII secolo era un territorio spagnolo. Nonostante ciò, l'artista era fieramente orgoglioso delle sue radici spagnole e spesso firmava i suoi dipinti come "Jusepe lo Spagnolo", motivo per cui in Italia acquisì il soprannome di "Lo Spagnoletto", ovvero "il piccolo spagnolo". Non esistono documenti che possano illuminare l'infanzia di Ribera in Spagna. Sappiamo che era il secondo figlio di un calzolaio di successo di nome Simón Ribera e che perse la madre quando aveva solo cinque o sei anni. Si ritiene che Ribera abbia studiato pittura a Valencia, ma non esistono documenti che possano confermare questa affermazione o l'asserzione di un biografo del XVIII secolo secondo cui il giovane pittore avrebbe studiato con Francisco Ribalta. Ribera si trasferì in Italia intorno al 1611, probabilmente passando per Napoli, allora sotto il controllo dei vicere spagnoli. Si fermò prima a Parma, dove eseguì un dipinto per la chiesa di San Prospero, e poi si stabilì a Roma nel 1613. A Roma, Ribera studiò all'Accademia di San Luca e visse con il fratello minore Juan e un gruppo di altri spagnoli nella casa di un mercante fiammingo sulla Via Margutta. Ribera è noto per le sue opere di carattere religioso, insieme a una serie di soggetti classici e di genere e alcuni ritratti. Ha lavorato molto per i vicere spagnoli, attraverso i quali molte delle sue opere furono inviate in Spagna. Fu anche impiegato dalla Chiesa cattolica romana e aveva numerosi patroni privati di varie nazionalità. Le sue opere furono ampiamente imitate e copiate in Spagna. Le opere di Ribera sono austere o cupi nell'umore e possono essere piuttosto drammatiche nella loro presentazione. Gli elementi principali dello stile di Ribera, il tenebrismo (uso drammatico di luce e ombra) e il naturalismo, sono utilizzati per enfatizzare la sofferenza mentale e fisica dei santi penitenti o martiri o degli dei torturati. I dettagli realistici, spesso orribili, sono accentuati attraverso pennellate grossolane su pigmento spesso per rappresentare rughe, barbe e ferite di carne. Ribera morì a Mergellina, Napoli, Italia, il 3 novembre 1652. Nonostante la sua morte, la sua influenza sulla pittura barocca spagnola e italiana è rimasta significativa.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.