Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Hans Reichlich - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Hans Reichlich ( XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Hans Reichlich contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Hans Reichlich pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Hans Mielich, noto anche come Muelich, è stato un pittore tedesco del tardo Rinascimento, nato a Monaco di Baviera nel 1516 e morto nella stessa città il 10 marzo 1573. Il suo primo insegnante fu quasi certamente suo padre Wolfgang Mielich, anche se fu influenzato anche da Ludwig Refinger e Bartel Beham. Intorno al 1536, Mielich si trasferì a Ratisbona e i suoi primi dipinti, come la Crocifissione datata 1536, dipendono dall'esempio del principale pittore di quella città, Albrecht Altdorfer. Nel 1539 o al più tardi nel 1540, Mielich tornò a Monaco. Poco dopo intraprese un viaggio in Italia dove l'esperienza dell'arte del Rinascimento e del Manierismo, in particolare Michelangelo, ebbe un'influenza decisiva su di lui. Tornato a Monaco probabilmente nel 1542, Mielich divenne maestro nella gilda dei pittori nel 1543. Presto divenne pittore di corte del duca Albrecht V di Baviera e una delle prime rappresentazioni dell'artista di lui è lo splendido ritratto datato 1545. Mielich era anche un eccellente miniaturista e uno dei suoi maggiori successi furono le centinaia di illuminazioni che accompagnano i lussuosi manoscritti dei Motetti di Cyprian de Rore del 1557/1559 e dei Salmi Penitenziali di Orlando di Lasso del 1560/1571, entrambi compositori al servizio della corte di Albrecht. Ha anche dipinto ritratti di figure di corte e nobiltà. L'altare fu completato nel 1572 e il 10 marzo 1573 Hans Mielich morì a Monaco. Marx Reichlich, nato a Neustift intorno al 1460 e morto a Salisburgo dopo il 1520, è stato un pittore austriaco. Attivo in Tirolo e nella regione di Salisburgo, dal 1508 si riferì a sé stesso come "cittadino e pittore di Salisburgo" e quello stesso anno ricevette dall'imperatore Massimiliano I l'incarico di restaurare gli affreschi del Quattrocento nel castello di Runkelstein, vicino a Bolzano. Queste caratteristiche ne fanno il più importante colorista e pittore di luce dell'area tedesca all'alba del XVI secolo, di fondamentale importanza per lo sviluppo della scuola danubiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.