Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Nicolas Regnier - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Nicolas Regnier ( Maubeuge 1591 - Venice 1667 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Nicolas Regnier contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Nicolas Regnier pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Nicolas Régnier, noto in Italia come Niccolò Renieri, è stato un pittore, mercante d'arte e collezionista d'arte originario del Contea di Hainaut, una parte francofona dei Paesi Bassi spagnoli. Nato a Maubeuge, si pensava inizialmente che la sua data di nascita fosse il 6 dicembre 1591, ma una revisione dei suoi registri battesimali ha portato alla conclusione che potrebbe essere nato almeno un anno prima. Régnier ha iniziato la sua formazione artistica ad Anversa con Abraham Janssens, un pittore fiammingo che aveva studiato a Roma al tempo di Caravaggio e che era uno dei primi seguaci fiamminghi di Caravaggio. Régnier divenne membro della famiglia del Marchese Vincenzo Giustiniani, un ricco banchiere e importante mecenate di Caravaggio. Fu il pittore ufficiale di Giustiniani e risiedette durante il periodo 1622-1623 nel palazzo di Giustiniani in Piazza San Luigi dei Francesi. I suoi doveri includevano la pittura di soggetti religiosi e profani. Dopo aver sposato Cecilia Bezzi nel 1623, lasciò la famiglia di Giustiniani. Régnier si trasferì a Venezia nel 1626, dove, oltre a dipingere, iniziò a commerciare in antichità e dipinti. A Venezia, divenne amico di Guido Cagnacci. Due delle sue quattro figlie, Lucrezia e Clorinda, sposarono pittori (Daniel van den Dyck e Pietro della Vecchia). Le figlie erano anche pittrici. Mentre era basato a Venezia, Régnier andò a lavorare per le corti di Modena e Mantova. Le opere di Régnier eseguite a Roma sono piuttosto diverse da quelle del successivo periodo veneziano. Le immagini precedenti sono più marcatamente caravaggesche e, sebbene forse meno eleganti, sono quasi sempre più cariche di drammaticità. Régnier è riuscito a combinare la 'Manfrediana Methodus' con lo stile veneziano più morbido e colorato. La mezza sorella di Régnier era Michele Desubleo, un'artista che lavorava in uno stile molto simile e il cui lavoro è spesso erroneamente attribuito a Régnier e viceversa. Nicolas Régnier morì a Venezia nel 1667.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.