Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Marcantonio Raimondi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Marcantonio Raimondi ( Bologna ca. 1482 - ca. 1534 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Marcantonio Raimondi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Marcantonio Raimondi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Marcantonio Raimondi, spesso chiamato semplicemente Marcantonio, è stato un incisore italiano noto per essere il primo importante stampatore la cui opera consiste in gran parte di stampe che copiano dipinti. Nato intorno al 1480 a Sant'Andrea in Argine, vicino a Bologna, Raimondi ha ricevuto la sua formazione nella bottega del famoso orafo e pittore Francesco Raibolini, noto come Francesco Francia. Raimondi è un importante e celebrato incisore italiano del Rinascimento. Il suo stile, che risente nei lavori giovanili dell'influsso della tecnica niellistica, ha la sua più alta espressione in opere come gli Arrampicatori o il Massacro degli innocenti, dei primi anni del soggiorno romano o immediatamente precedenti, caratterizzate da una sapiente organizzazione del segno bulinistico nella resa degli effetti tonali. Nel 1510, Raimondi si trasferì a Roma, dove la sua attività fu quasi interamente limitata alla riproduzione di opere di Raffaello, Michelangelo e dei loro seguaci. Raimondi ebbe un grande successo finanziario e attirò un gran numero di allievi, tra i quali i due più distinti furono Marco Dente, noto come Marco da Ravenna, e Agostino de Musi, noto come Agostino Veneziano. Raimondi e i suoi discepoli continuarono a realizzare incisioni basate sull'opera di Raffaello anche dopo la sua morte nel 1520. In molti casi, Raimondi non copiava le opere finite ma lavorava su bozzetti e disegni di Raffaello. Questo metodo di lavoro produceva opere con notevoli variazioni sugli originali. Ha anche lavorato sulle composizioni di Giulio Romano e Baccio Bandinelli. Tuttavia, accanto alle incisioni dei soggetti disegnati da Raffaello e dai suoi allievi come Giovan Francesco Penni e Giulio Romano, Raimondi ha continuato a produrre stampe di propria invenzione e la sua influenza è rimasta determinante su tutta la grafica del XVI secolo. A causa di incisioni licenziose tratte da disegni di Giulio Romano, finì per qualche tempo in carcere. Raimondi è noto per essere il primo stampatore di incisioni in serie, il cui grosso del lavoro consisteva principalmente in stampe che riproducevano dipinti rinascimentali. Le sue incisioni dopo le opere degli ultimi anni di Raffaello erano caratterizzate da un uso più freddo e più duro della luce e dell'ombra e da un design meno disciplinato. Raimondi cadde in disgrazia quando fu arrestato per aver inciso una serie di disegni pornografici dopo Giulio Romano. Fu infine rovinato dal dover pagare una pesante multa. Morì intorno al 1534 a Bologna.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.