Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

del-Garbo Raffaelino - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di del-Garbo Raffaelino ( Florence 1466 - 1524 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di del-Garbo Raffaelino contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

del-Garbo Raffaelino pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Raffaellino del Garbo, il cui vero nome era Raffaello di Bartolomeo dei Carli, è stato un pittore fiorentino del Rinascimento. Nato a Firenze nel 1466, è noto per le sue opere di pittura religiosa, tra cui numerose raffigurazioni della Madonna e del Bambino. Raffaellino del Garbo rimase orfano in tenera età e fu allevato da un parente, Pasquino di Carlo, e poi dalla famiglia Capponi. Il nome "del Garbo", con cui il pittore è conosciuto, deriva dalla via del Garbo, a Firenze, dove tenne bottega dal 1513 al 1517. Tale via è esistita e corrisponde all'attuale Via della Condotta nei pressi della Chiesa della Badia. Raffaellino del Garbo fu allievo di Filippino Lippi, con il quale rimase fino al 1490, se non più tardi. Si dice che abbia accompagnato Filippino a Roma, dove ha dipinto la volta della cappella di San Tommaso d'Aquino (Cappella Carafa) nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva. Tra i suoi discepoli, si annovera Andrea del Sarto. Questo legame sembra confermato da una tavola L'incoronazione della Vergine dipinta da Raffaellino per l'altare maggiore della chiesa di San Michele a San Salvi, per lo stesso committente che affidò ad Andrea del Sarto l'affresco con l'Ultima cena nel refettorio, sempre a San Salvi. Raffaellino del Garbo ha prodotto pale d'altare, affreschi e piccole opere religiose per interni domestici. La sua attività era concentrata su Firenze e i suoi dintorni. Quattro pale d'altare esistenti sono firmate e datate, tra cui la Madonna col Bambino in trono tra san Martino di Tours, san Sebastiano e donatore, tavola proveniente dalla Chiesa di San Martino a Manzano, oggi conservata al Museo di arte sacra di Montespertoli. Raffaellino del Garbo morì a Firenze nel 1524. Questo fu evidentemente un caso di identità sbagliata, poiché fu elencato come idoneo al servizio militare nel 1527. Probabilmente Raffaellino morì durante la peste che devastò Firenze dal 1527 al 1528.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.