Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

del-Colle Raffaelino - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di del-Colle Raffaelino ( Arezzo ca. 1495 - 1566 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di del-Colle Raffaelino contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

del-Colle Raffaelino pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Raffaellino del Colle, nato nel 1490 a Colle, una frazione di Borgo Sansepolcro, in provincia di Arezzo, in Toscana, è stato un pittore italiano del periodo manierista, attivo principalmente in Umbria. È noto anche come Raffaellino della Colle o Raffaello dal Colle. Raffaellino è stato un allievo di Raffaello, a cui si ritiene abbia prestato assistenza nella decorazione della Farnesina e delle stanze nel Palazzo Vaticano. Dopo la morte di Raffaello, Raffaellino continuò a lavorare nel Vaticano, contribuendo a completare la Sala di Costantino, ma ora sotto la direzione di Giulio Romano. Dopo il Sacco di Roma del 1527, come la maggior parte dello studio di Romano e gran parte della comunità artistica straniera, Raffaellino e altri artisti si dispersero in Italia, la maggior parte tornando nelle loro città natali. Raffaellino si recò a Città di Castello, vicino al suo luogo di nascita, dove dipinse pali d'altare per le principali chiese, che ora si trovano per lo più nella Galleria d'Arte Municipale di quella città. Ha anche lavorato a Borgo San Sepolcro e ha prestato servizio al Duca Della Rovere a Urbino dal 1539 al 1543. Tra le sue opere più note, c'è la "Madonna con Bambino e San Giovanni Battista", un tempo attribuita a Giulio Romano, ma ora riconosciuta come opera di Raffaellino. Un'altra opera significativa è "La Madonna del Soccorso e i santi Giovanni Battista e Cristoforo", caratterizzata da un'impostazione classica, con i due santi che si sovrappongono alle colonne tortili, che richiamano quelle presenti nei cartoni per gli arazzi di Raffaello. La critica di Raffaellino del Colle è stata variabile nel corso dei secoli. Giorgio Vasari, un amico di poco più giovane e storico dell'arte, ha gettato le basi per la conoscenza di Raffaellino, ma allo stesso tempo l'ha nascosto. Vasari, infatti, non ha dedicato una biografia a Raffaellino, il che potrebbe aver influenzato il giudizio della critica successiva nell'individuare i pittori veramente meritevoli. Raffaellino del Colle è morto il 17 novembre 1566 a Sansepolcro, la città in cui era nato. La sua arte e il suo contributo al periodo manierista italiano rimangono un punto di riferimento importante nella storia dell'arte.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.