Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-Reggio Raffaelino - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-Reggio Raffaelino ( Reggio Emilia 1550 - Roma 1578 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-Reggio Raffaelino contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-Reggio Raffaelino pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Raffaello Motta, noto come Raffaellino da Reggio, è stato un pittore italiano del manierismo emiliano. Nato nel 1550 a Codemondo, un piccolo borgo a pochi chilometri da Reggio Emilia, è molto probabile che sia stato allievo di Lelio Orsi a Novellara. Nel 1572, Raffaellino iniziò a lavorare a Roma, dove si dedicò principalmente alla decorazione di facciate, seguendo inizialmente i modelli del manierismo emiliano con affreschi ai Santi Quattro Coronati molto simili all'opera di Lelio Orsi. Dal 1574-1575, Raffaellino lavorò nel palazzo Farnese di Caprarola come aiuto di Giovanni de Vecchi e alla Chiesa di San Silvestro al Quirinale, adattandosi ai modi decorativi dell'ambiente romano. Tra i suoi rari dipinti a olio, si ricordano "Tobiolo e l'angelo", conservato alla Galleria Borghese di Roma, e la "Sacra Famiglia", conservata a Varsavia. Il dipinto "Tobiolo e l'angelo" è un'opera rara, che fu apprezzata per il modo in cui Raffaellino riuscì a rappresentare la meraviglia del giovane Tobia e la maestà dell'angelo. Il soggetto, tratto dalla Bibbia, raffigura Tobiolo in compagnia dell'arcangelo Gabriele, ritratto mentre tiene un grosso pesce tra le mani, il cui fiele fu spalmato dal giovane sugli occhi del padre, guarandolo dalla cecità. Quest'opera è stata datata intorno al 1573 da Fiorella Sricchia Santoro, che la ritiene prossima alle opere di Jacopo Zanguidi, noto come il Bertoja. Raffaellino da Reggio morì prematuramente nel 1578, lasciando un segno indelebile nel mondo dell'arte italiana. Il pittore e storico Giovanni Baglione considerò la sua morte precoce una significativa perdita per l'arte. Durante gli ultimi tre anni della sua breve vita, Raffaellino lavorò a fianco di Lorenzo Sabbatini in opere per il Vaticano commissionate da Gregorio XIII. Raffaellino da Reggio è ricordato anche per la sua partecipazione alla decorazione della Chiesa di San Silvestro al Quirinale, dove realizzò il dipinto "Il profeta David; il profeta Isaia" intorno al 1575. Quest'opera, insieme ad altre nella stessa chiesa, è attribuita a Raffaellino da fonti antiche e confermata dalla critica. Nel corso della sua carriera, Raffaellino da Reggio ha influenzato molti altri artisti, tra cui il Cavalier d'Arpino, uno dei maggiori esponenti del tardo manierismo italiano, che risentì dell'influenza di Raffaellino nelle sue opere.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.