Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ercole-il-Vecchio Procaccini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ercole-il-Vecchio Procaccini ( 1520 - 1595 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ercole-il-Vecchio Procaccini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ercole-il-Vecchio Procaccini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ercole Procaccini, noto come Ercole il Vecchio, è stato un pittore italiano del XVI secolo, nato a Bologna nel 1520 e morto a Milano nel 1595. È stato uno dei membri più importanti della famiglia Procaccini, una dinastia di pittori attiva a Bologna e Milano per diverse generazioni. Ercole il Vecchio è stato il capostipite della dinastia e ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della pittura lombarda del tardo Rinascimento. Ercole il Vecchio Procaccini ha iniziato la sua formazione artistica a Bologna, dove ha studiato sotto la guida di Prospero Fontana. Successivamente si trasferì a Milano, dove divenne parte di un ambiente artistico più ampio e stimolante. È probabile che abbia ricevuto l'influenza di artisti rinomati attivi a Milano in quel periodo, come Bernardino Luini e il Cerano. Il lavoro di Ercole il Vecchio è caratterizzato da una combinazione di elementi rinascimentali e manieristi. Le sue opere mostrano una grande attenzione ai dettagli, una resa accurata delle forme e una padronanza della prospettiva. Allo stesso tempo, si possono notare anche elementi di stilizzazione e un uso vivace del colore, tipici del manierismo. Questa fusione di stili ha contribuito a definire l'approccio distintivo di Ercole il Vecchio alla pittura. Ercole il Vecchio Procaccini è noto per le sue opere sacre e profane. Tra le sue opere più celebri vi è "La Deposizione", un dipinto che evidenzia la sua abilità nel creare composizioni drammatiche e espressive. Altre opere significative includono affreschi realizzati per chiese e palazzi a Milano e Bologna, come un Sant'Agostino fra il sangue di Cristo e il latte della Vergine conservato alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, una Annunciazione per la chiesa di San Benedetto, una Conversione di San Paolo e un Cristo nel Giardino entrambi per San Giacomo Maggiore, un San Michele per San Bernardo, una Deposizione per Santo Stefano. Nel 1586, Ercole il Vecchio si trasferisce a Milano dove fonda un'accademia di pittura, nell'ambito della quale si formeranno anche i suoi figli, Giulio Cesare e Camillo, che avranno un ruolo di primo piano nello sviluppo nell'arte lombarda del primo Seicento. L'influenza di Ercole il Vecchio Procaccini si è estesa oltre la sua cerchia familiare, influenzando altri artisti del tempo e contribuendo allo sviluppo della pittura lombarda. I suoi figli, Camillo e Carlo Antonio, nonché suo nipote Giulio Cesare, hanno proseguito la tradizione artistica di famiglia, mantenendo viva la reputazione dei Procaccini nel panorama artistico del XVII secolo. Ercole il Vecchio Procaccini è stato un artista di grande talento e ha lasciato un'impronta duratura sulla storia dell'arte italiana. La sua capacità di fondere elementi rinascimentali e manieristi ha contribuito a plasmare il panorama artistico del suo tempo e oltre, rendendolo una figura di rilievo nel contesto della pittura lombarda.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.