Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francesco Prata - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francesco Prata ( Bergamo XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francesco Prata contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francesco Prata pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Francesco Prata, noto anche come Francesco Prata da Caravaggio o Francesco Prato da Caravaggio, è stato un pittore italiano attivo principalmente nel XVI secolo. Originario di Caravaggio, Lombardia, è conosciuto per aver lavorato principalmente nelle regioni di Cremona, Bergamo e, soprattutto, Brescia, dove è documentato tra il 1517 e il 1527. La sua data di nascita è incerta, ma il primo documento che lo riguarda, datato 1510, è relativo alla sua emancipazione, suggerendo che potrebbe essere nato tra il 1490 e il 1495. La sua formazione artistica è poco conosciuta, ma si ipotizza che abbia viaggiato a Cremona e Padova. Nel 1515, sono databili la Pietà nella parrocchiale di Manerbio e la Visitazione all'altare di San Girolamo nella chiesa di San Francesco d'Assisi a Brescia. Nella stessa chiesa, è databile al 1518-1520 la pala firmata "FRANCISCI/ DE PRATO/ CARAAGESIS OPVS" raffigurante lo Sposalizio di Maria Vergine. Nel 1519, Prata realizzò la Pala di Sant'Agata per l'altare maggiore della chiesa di Sant'Agata a Brescia, considerata forse la sua opera più importante. Questo dipinto segna il passaggio dai lavori che aveva eseguito nel Duomo di Cremona, forse realizzati in una forma più arcaica, avvicinandosi maggiormente alla pittura del bresciano Bonvicino Moretto e del pittore Giovanni Gerolamo Savoldo. Le opere di Prata mostrano una grande capacità di interpretare il Romanino e rielaborarlo mediante aggiunte e modifiche originali, anche dal punto di vista luministico, con un risultato che va molto oltre la pura e semplice copia. Tra le sue opere più importanti, si annoverano gli affreschi che decorano la cupola della Cappella del Santissimo Sacramento nella chiesa dei Santi Fermo e Rustico a Caravaggio, Lombardia. Non si conosce l'anno di morte del pittore, documentato per l'ultima volta nel 1531. Nel 1567 fu registrata la morte di "Ronzetta moglie del quondam Francesco de Prata pintore", data che si pone come termine ante quem della morte dell'artista stesso.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.