Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

il Pozzoserrato - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di il Pozzoserrato ( Anversa ca. 1550 - Treviso ca. 1605 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di il Pozzoserrato contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

il Pozzoserrato pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ludovico Pozzoserrato, il cui vero nome era Lodewijk Toeput, era un pittore fiammingo naturalizzato italiano, nato ad Anversa o Malines intorno al 1550 e morto a Treviso nel 1604 o 1605. Pozzoserrato è noto per la sua attività artistica in Veneto, in particolare a Treviso, dove ha lasciato numerose opere. Pozzoserrato era un artista versatile, capace di spaziare tra vari generi pittorici. Alcune delle sue opere più famose sono conservate nei Musei civici di Treviso, ma molte altre tele e affreschi si trovano nelle principali chiese della Marca, come a Montebelluna, presso la Chiesa di San Biagio detta di Mercato Vecchio, e a Conegliano, dove ha affrescato tutta la facciata esterna del Duomo dell'Annunziata. Tra le sue opere più note, si possono citare "L'Annunciazione", "Incendio di Palazzo Ducale", "Concerto all'aperto", "Banchetto nel giardino della villa", "Ritratto di podestà", "La pesca miracolosa" e "Ritratto di gentiluomo nello studio". Pozzoserrato è noto per la sua abilità nel combinare l'eleganza classicista, l'estro narrativo, la ricchezza decorativa e la minuziosa notazione realista. Questa combinazione di stili è particolarmente evidente in opere come "Banchetto nel giardino di una villa con grande fontana", in cui l'artista ha saputo fondere l'influenza del tardo Rinascimento italiano con chiare inflessioni fiamminghe. Questa opera, come molte altre di Pozzoserrato, è caratterizzata da una ricca tavolozza di colori e da un'attenzione quasi maniacale per i dettagli. Pozzoserrato si trasferì a Venezia intorno al 1575 e successivamente a Treviso, dove rimase fino alla morte. Sebbene fosse attivo nell'ambito della pittura di soggetto sacro, sia con pale d'altare, sia con opere di destinazione devozionale, nonché nella ritrattistica, la sua produzione più nota e peculiare si lega soprattutto a tematiche profane e in senso lato "di genere", non di rado dense di sottotesti simbolici e allegorici. Pozzoserrato è stato un artista molto apprezzato e le sue opere sono state vendute a prezzi elevati. La sua arte è caratterizzata da una fusione di esperienze venete e suggerimenti fiamminghi, che ha dato vita a opere di grande significato e bellezza. La sua abilità nel rappresentare scene di vita quotidiana, spesso arricchite da dettagli simbolici e allegorici, lo ha reso uno dei pittori più apprezzati del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.