Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

il Pordenone-Pittore - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di il Pordenone-Pittore ( 1483 - Ferrara 1539 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di il Pordenone-Pittore contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

il Pordenone-Pittore pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Antonio de' Sacchis, noto come il Pordenone (Pordenone, 1483 o 1484 – Ferrara, 14 gennaio 1539), è stato un pittore italiano di grande rilievo. Il suo stile, dopo il contatto con la grande maniera romana di Raffaello e Michelangelo, si indirizzò verso toni magniloquenti, in un originale equilibrio tra ricordi classici e citazioni narrative di indole popolare, soprattutto nei lavori destinati alla provincia. È considerato il massimo pittore friulano del Rinascimento. Nato a Pordenone, figlio del mastro murario Angelo da Brescia (o da Corticelle, donde il de Corticellis che lo designa in alcuni documenti), il Pordenone è noto per la sua velocità, vigore e deliberata grossolanità di espressione ed esecuzione, intese a scioccare. Il suo nome deriva dal luogo di nascita, Pordenone in Friuli, sebbene la sua famiglia provenisse da Corticelle (Brescia, Lombardia). Dopo una lite con suo fratello Bartolomeo, che lo aveva ferito alla mano, abbandonò il nome de' Sacchis e si fece chiamare Regillo, o De Regillo. La sua firma recita Antonius Portusnaonensis, o De Portunaonis. Il Pordenone è stato attivo in diverse città del nord Italia, tra cui Friuli, Umbria, Venezia e Genova. A Venezia, nel 1528, perse contro Tiziano il concorso per la realizzazione della Pala di san Pietro martire per la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. Questa rivalità culminò con l'emarginazione del Pordenone e, dopo la sua morte, con il silenzio sulla sua opera da parte degli scrittori veneziani. Tra le sue opere più note, si ricordano gli affreschi nella chiesa di San Lorenzo Martire a Vacile, la Madonna col Bambino tra i santi Ilario, Taziano, Antonio Abate e Giovanni Battista a Pordenone, e gli affreschi nella Casa del Pordenone. Fu anche un abile ritrattista e si distinse sia nella pittura a fresco che a olio. Il Pordenone fu insignito del titolo di cavaliere dal re d'Ungheria Giovanni I. Morì a Ferrara nel 1539. Nonostante la sua morte, l'influenza del Pordenone sulla pittura italiana rimane significativa, e il suo stile unico continua a essere ammirato e studiato.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.