Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

il Pomarancio-Pittore - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di il Pomarancio-Pittore ( Pomarance Pisa 1552 - Rome 1626 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di il Pomarancio-Pittore contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

il Pomarancio-Pittore pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Niccolò Circignani, noto come il Pomarancio, è stato un pittore italiano del tardo Rinascimento o periodo manierista. Nato a Pomarance, è uno dei tre pittori italiani chiamati Pomarancio. La sua opera è caratterizzata da una mancanza di agilità e spirito di ricerca, comune a molti manieristi fiorentini. Le sue figure sono appiattite e duramente contornate, come se fossero di cartapesta colorata. Tuttavia, a volte, in alcuni brani di natura morta, riesce a ottenere espressioni di inaspettata vivacità, infondendo agli oggetti la vita mancante alle sue figure. La decorazione della cupola di Santa Pudenziana a Roma è tra le opere migliori di questo pittore, che ebbe grande successo ai suoi tempi. Cristoforo Roncalli, anch'egli noto come il Pomarancio, è stato un altro importante pittore italiano. Nato a Pomarance da una famiglia di origini bergamasche, dopo la sua formazione a Firenze, si trasferisce a Siena verso il 1575 dove dipinge una pala d'altare: Madonna col Bambino tra i santi Antonio e Agata e delle scene ispirate dalle Metamorfosi d'Ovidio. Nel 1582 arriva a Roma. La sua prima opera importante sono due affreschi per l'oratorio del Santissimo Crocifisso nella chiesa di San Marcello al Corso, che illustrano avvenimenti della confraternita del Crocifisso. Questi affreschi, assieme a quelli del ciclo che descrive la Passione di Cristo e la Vita di san Paolo, rispettivamente nelle cappelle Mattei e Della Valle di Santa Maria in Aracoeli, fanno ancora parte del manierismo del XVI secolo. Di contro le pitture di diversi episodi della vita di san Filippo Neri a Santa Maria in Vallicella sono soprattutto caratterizzati da realismo e dai contrasti drammatici di luce e ombra. Questa è una nuova fase nello sviluppo artistico di Pomarancio, assieme alla decorazione d'altare realizzata tra il 1598 e il 1599, che rappresenta Santa Domitilla con i santi Nereo e Achilleo. Entrambi i pittori hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte italiana, contribuendo in modo significativo all'evoluzione del manierismo e alla nascita del barocco. Le loro opere sono ancora oggi ammirate e studiate per la loro maestria tecnica e la loro capacità di catturare e trasmettere l'essenza del periodo storico in cui vivevano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.