Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

il Pollaiolo-Pittore - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di il Pollaiolo-Pittore ( Florence ca. 1431 - Rome 1498 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di il Pollaiolo-Pittore contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

il Pollaiolo-Pittore pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Antonio del Pollaiolo, noto anche come Antonio Benci, è stato un pittore, scultore e orafo italiano di grande rilievo durante il Rinascimento. Nato a Firenze intorno al 1431, Pollaiolo ha iniziato la sua carriera artistica come orafo, realizzando opere per l'Altare del Battistero di San Giovanni. La sua formazione artistica si è svolta sotto la guida di Domenico Veneziano, ma ha subito anche gli influssi di Donatello e di Castagno. Pollaiolo ha dimostrato una sostanziale indifferenza dell'ambiente artistico fiorentino verso le influenze provenienti dall'esterno. La sua arte è caratterizzata da una resa molto accurata dei dettagli anatomici, attraverso linee nette che quasi "scarnificano" il modello, fino ad individuare i tendini tesi per lo sforzo. Dal punto di vista iconografico, si nota il pieno recupero del mito antico. Tra le sue opere più note, si possono citare il Martirio di San Sebastiano, I santi Giacomo, Vincenzo e Eustachio, l’Idra e le fatiche d’Ercole, tutte realizzate con l'aiuto del fratello Piero. Altre opere di una certa importanza sono il San Michele Arcangelo, il Ritratto Muliebre, l’Apollo e Dafne, l’affresco con i Nudi che danzano. Dopo il 1474, sempre aiutato dal fratello Piero, si dedica alla scultura con ottimi risultati. Sono sue opere il gruppo bronzeo con Ercole ed Anteo, il monumento funebre di papa Sisto IV e quello di Innocenzo VIII, entrambi a Città del Vaticano. Antonio del Pollaiolo è morto a Roma il 4 febbraio 1498. La sua arte ha avuto un impatto significativo sul Rinascimento italiano, influenzando artisti come Sandro Botticelli. Le sue opere sono oggi conservate in vari musei e collezioni in tutto il mondo, tra cui la National Gallery di Londra e gli Uffizi di Firenze.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.