Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Carlo-Giuseppe Plura - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Carlo-Giuseppe Plura ( Lugano 1655 - Turin 1737 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Carlo-Giuseppe Plura contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Carlo-Giuseppe Plura pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Carlo Giuseppe Plura è stato uno scultore e stuccatore svizzero-italiano nato a Lugano il 3 gennaio 1663 e morto a Borgo San Dalmazzo il 14 aprile 1737. Poco si sa sui primi anni di vita di Plura e sulla sua formazione artistica nel Ticino. Nel 1717, grazie a Filippo Juvarra, Plura ebbe l'opportunità di sostituire l'intagliatore Michele Crotti nell'allestimento di "macchine" per apparati religiosi e "mortori" per conto della Corte luganese. Era padre di Michele Felice Plura, Giuseppe Plura e Michelangelo Plura, anch'essi scultori. L'artista inglese Giuseppe Plura il Giovane era suo nipote. Le opere di Carlo Giuseppe Plura si trovano in diverse località italiane, tra cui Torino, Druento, Alpignano, Carignano, Savigliano, Vasia, Trino, Pralormo, Costigliole d'Asti, Saluzzo e Racconigi. Alcune delle sue opere più note includono la crocifissione nella Chiesa di San Francesco d'Assisi a Torino, L'Arcangelo Gabriele e L'Annunciazione nella Chiesa della Misericordia a Torino, la Vergine e il Bambino nella chiesa parrocchiale di Santa Maria della Stella a Druento, e la crocifissione in legno nella chiesa parrocchiale di San Martino di Tours ad Alpignano. Carlo Giuseppe Plura era noto per la sua abilità nella scultura in legno e per la realizzazione di statue di grandi dimensioni per processioni religiose. Nel 1711, Vittorio Amedeo gli affidò l'incarico di costruttore di macchine processionali. Le sue opere erano caratterizzate da un'alta qualità artistica e da uno stile distintivo, come dimostrano le numerose opere conservate in chiese e luoghi di culto in Italia. Tra le fonti che documentano la vita e le opere di Carlo Giuseppe Plura, si possono citare gli studi di Luciano Tamburini, "Le statue di Carlo Giuseppe Plura" (1986), e Franco Gualano, "Il 'signor Plura, scultore rarissimo'. Un Luganese alla corte sabauda" (2011).

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.