Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Angelo-Gabriello Pio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Angelo-Gabriello Pio ( 1690 - 1770 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Angelo-Gabriello Pio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Angelo-Gabriello Pio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Angelo Gabriello Piò è stato uno scultore italiano attivo a Bologna nel periodo del rococò. Nato a Bologna nel 1690, Piò ha studiato dal 1711 al 1712 con Andrea Ferreri e successivamente con Giuseppe Maria Mazza. Dopo il 1718, ha studiato a Roma con Camillo Rusconi, esercitandosi in particolare nella scultura in marmo, poco praticata a Bologna. Nel 1721, Piò è diventato membro dell'Accademia Clementina di Bologna. Piò è noto per aver utilizzato principalmente stucchi e terrecotte colorate, lavorando nello stile rococò emiliano. Ha utilizzato questi materiali a causa della scarsità di pietra e marmo, ma è stato in grado di imitare da vicino la scultura in pietra. Le sue opere riguardavano principalmente argomenti religiosi, allegorici o mitologici. Tra le sue opere più importanti ci sono "Fortitudine e Prudenza" (Bologna, palazzo Gozzadini), "Agonia nel giardino" (chiesa parrocchiale di San Giovanni in Persiceto) e il monumento funebre del generale Marsili (1733, in San Domenico, Bologna). Dal 1746 in poi, Piò ha modellato oltre venti statue in gesso per il Santuario di San Luca, chiesa progettata da Carlo Francesco Dotti. In quest'opera ha collaborato con gli stuccatori Antonio Calegari e Giuseppe Borelli, che hanno realizzato gli intagli con detti biblici, e con Gaetano Lollini, che ha creato le statue nella seconda cappella a destra. Ha anche realizzato un busto commemorativo postumo dell'architetto, che rimane nella chiesa. Piò ha lavorato con alcuni dei principali architetti bolognesi dell'epoca, tra cui Carlo Francesco Dotti, Alfonso Torreggiani e Giuseppe Antonio Ambrosi. Suo figlio, allievo e assistente era Domenico Piò. Tra gli altri alunni vi erano Filippo Scandellari e Antonio Schiassi. Tra le ultime opere realizzate a Bologna vi sono le cinque statue per la cappella di S. Ivo in S. Petronio (la Fede, la Carità, la Speranza, la Giustizia, la Prudenza), terminata nel 1752 a opera di Dotti. Piò è morto a Bologna nel 1770.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.