Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bamboccio Pieter-Van-Laer - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bamboccio Pieter-Van-Laer ( 1599 - 1642 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bamboccio Pieter-Van-Laer contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bamboccio Pieter-Van-Laer pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pieter van Laer, noto anche come Bamboccio, è stato un pittore e incisore olandese attivo a Roma per oltre un decennio. Nato a Haarlem nel 1599, è stato battezzato il 15 dicembre dello stesso anno. I suoi genitori erano Jacob Boddingh, un maestro di scuola, e Magdalena. Il padre era anche noto come un maestro di scrittura, avendo pubblicato due libri in tale capacità. Van Laer ha mostrato un precoce interesse per la pittura e si ritiene che sia stato allievo di Esaias van de Velde a Haarlem. Il suo lavoro iniziale mostra l'influenza di questo pittore. Nel 1625, viaggiò a Roma, probabilmente in compagnia di suo fratello Roeland. Nel 1626, anche il loro padre è registrato a Roma come testimone di un testamento. A Roma, Van Laer ha avuto una carriera di successo, diventando noto per le sue scene di genere, i dipinti di animali e i paesaggi ambientati nei dintorni di Roma. Era un membro attivo dell'associazione di artisti fiamminghi e olandesi a Roma conosciuta come Bentvueghels. Ha introdotto uno stile di pittura di genere seguito da altri pittori del nord e italiani, noti come Bamboccianti, dal soprannome di Van Laer, Il Bamboccio. Il soprannome "Il Bamboccio" (che significa burattino goffo) gli è stato dato a causa della sua deformazione fisica. Nonostante la sua condizione fisica, Van Laer ha mostrato un grande senso dell'umorismo, come suggerito dal suo autoritratto nella Galleria Pallavicini a Roma. Nel 1639, Van Laer tornò nei Paesi Bassi, vivendo principalmente ad Amsterdam e poi a Haarlem con il suo fratello minore Nicolaes. Si ritiene che sia tornato in Italia intorno al 1641, ma non si sa nulla di lui dopo quella data. Secondo una dichiarazione nel testamento di sua sorella fatta nel 1654, non c'erano stati segni di vita da Pieter van Laer nei precedenti 12 anni. Il biografo italiano Giovanni Battista Passeri ha affermato che Van Laer è morto nell'autunno del 1642. Il biografo olandese Arnold Houbraken ha riferito che Van Laer è diventato depresso alla fine della sua vita e si è suicidato annegando. Il lavoro di Van Laer ha esercitato una forte influenza su altri pittori di paesaggi di Haarlem, come il celebre Philips Wouwerman. Nonostante il suo stile di pittura fosse apertamente disprezzato dai pittori italiani preminenti a Roma e Bologna, come Sacchi, Albani e Reni, questo non ha impedito a Van Laer di godere di un grande successo con i collezionisti e di ispirare numerosi seguaci.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.