Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Antonio Pichler - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Antonio Pichler ( Tirol 1697 - 1779 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Antonio Pichler contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Antonio Pichler pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Antonio Pichler, noto anche come Johann Anton Pichler, nacque a Brixen (oggi Bressanone) nel Tirolo il 12 aprile 1697. Da giovane si dedicò al commercio, ma durante un viaggio in Italia decise di dedicarsi interamente all'arte. Inizialmente si stabilì a Napoli, dove lavorò presso un orafo e incisore di gemme. Nel 1743 si trasferì a Roma, dove ebbe l'opportunità di copiare molte antichità, guadagnandosi una eccellente fama, sebbene limitata in quel settore della glittica che avrebbe in seguito tratto grande impulso dai canoni estetici introdotti a Roma da Winckelmann. Antonio Pichler ebbe due mogli. Dalla prima nacque Giovanni, nato a Napoli il 1º gennaio 1734. Dalla seconda moglie, a Roma, ebbe i figli Giuseppe nel 1760 e Luigi nato il 31 gennaio 1773. Luigi Pichler, nato a Roma, era figlio del secondo matrimonio di Antonio Pichler. Rimase orfano a sei anni e della sua educazione si fece carico Giovanni, suo fratellastro maggiore, che lo fece istruire da un tutore privato e lo mise per quattro anni a studiare nella bottega del pittore Domenico De Angelis. Antonio Pichler è noto per essere stato un incisore italiano, di origine austriaca, orafo e intagliatore di gemme del XVIII secolo. La sua fama si consolidò a Roma, dove ebbe l'opportunità di copiare molte antichità. Questa esperienza gli permise di guadagnarsi un'eccellente reputazione, sebbene limitata in quel settore della glittica che avrebbe in seguito tratto grande impulso dai canoni estetici introdotti a Roma da Winckelmann. I figli di Antonio Pichler, Giovanni e Luigi, seguirono le orme del padre e divennero anch'essi noti incisori. Giovanni Pichler è considerato il maggior esponente nell'arte della glittica del XVIII secolo. Luigi Pichler è noto per l'eleganza e la grazia con cui seppe riprodurre le opere del Thorvaldsen, di cui eseguì anche due ritratti. Antonio Pichler morì a Roma il 14 settembre 1779. La sua eredità artistica continua a vivere attraverso le opere dei suoi figli e la sua influenza sull'arte della glittica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.