Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Antonio-Francesco Peruzzini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Antonio-Francesco Peruzzini ( 1643? - 1724 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Antonio-Francesco Peruzzini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Antonio-Francesco Peruzzini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Antonio Francesco Peruzzini è stato un pittore italiano del periodo barocco, nato ad Ancona nel 1643 o 1646 e morto il 20 agosto 1724. Era figlio di Domenico, anch'esso pittore. Peruzzini ha dipinto principalmente paesaggi e spesso ha collaborato con altri artisti per inserire figure nei suoi dipinti. Prima del 1687, Peruzzini viaggiò a Venezia, Bologna, Modena, Parma, Casale Monferrato e Torino. Tra il 1682 e il 1686, soggiornò a Bologna, dove lavorò in collaborazione con Sebastiano Ricci e Giovanni Antonio Burrini. In questo periodo, contribuì alle Tentazioni di Sant'Antonio e al Paesaggio con taglialegna (1690). Nel 1703, si trasferì in Toscana, sotto il patrocinio di Ferdinando de' Medici, e lavorò con Alessandro Magnasco, dipingendo paesaggi per il pittore noto per le sue piccole figure. Continuarono a collaborare fino al 1720-1724. Peruzzini fu una figura di primo piano nella pittura paesistica del XVII-XVIII secolo. Partendo da un'espressione seicentesca su influssi di Salvator Rosa, approdò a un'interpretazione libera del senso del movimento e del colore tipici del Rococò, utilizzando gamme cromatiche più chiare, luminose e squillanti, alleggerendo il tocco, inserendo una sorta di movimento e vitalità nei suoi dipinti e rendendo l'atmosfera più gaia e leggera. Durante la sua carriera, Peruzzini ricevette commissioni per la realizzazione di numerosi paesaggi dal conte Annibale Ranuzzi. In particolare, dipinse due tele in collaborazione con Sebastiano Ricci e Giovanni Antonio Burrini, rappresentanti Pan e Siringa e Diana con amorini, andate perdute. Le opere di Peruzzini spesso includono capricci, simili a quelli visti nelle opere di Marco Ricci. Alcune delle sue opere più note includono Paesaggio con eremita sacro, Paesaggio con portatore d'acqua e Paesaggio con due monaci in preghiera. Nel 1997, è stata organizzata una mostra dedicata a Antonio Francesco Peruzzini presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, con un catalogo a cura di Mina Gregori e Pietro Zampetti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.