Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pier-Maria Pennacchi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pier-Maria Pennacchi ( 1464 - 1514? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pier-Maria Pennacchi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pier-Maria Pennacchi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pier Maria Pennacchi è stato un pittore italiano rinascimentale, nato a Treviso nel 1464 e morto nella stessa città tra il luglio 1514 e il marzo 1515. Era figlio di Giovanni di Daniele da Murano, un mercante, e della sua seconda moglie Maria Bona di Marco da Altivole. Il cognome Pennacchi si riferisce all'attività del padre, proprietario di una merceria in piazza delle Erbe (oggi piazza Indipendenza) specializzata nella produzione di pennacchi e cimieri. La famiglia Pennacchi, stabilitasi in contrada San Vito, ebbe dieci figli, tra cui Camilla, che sposò l'allievo Domenico Capriolo, e Giovanni, anch'egli pittore ma di scarso successo. Pier Maria Pennacchi fu attivo principalmente nella sua città natale, dove è considerato uno dei migliori artisti dell'entroterra veneto di epoca rinascimentale. Le opere più antiche di Pennacchi che ci sono pervenute sono due tavole firmate, raffiguranti la Vergine col Bambino e quattro santi e il Cristo morto sorretto da due angeli, un tempo conservate al Kaiser-Friedrich-Museum di Berlino e andate perdute alla fine della seconda guerra mondiale. Della stessa epoca dovrebbe essere l'affresco della Madonna del fiore, una Madonna con Bambino dipinta nel portico della chiesa di Santa Maria Maggiore. Tra le altre opere attribuite a Pennacchi, si ricordano la Madonna col Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Andrea, conservata nei Musei civici di Treviso, una Madonna allattante al Museo di Castelvecchio di Verona, la Sacra Famiglia con donatore al Museo civico di Bassano del Grappa, e la Dormitio Virginis alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. La sua produzione artistica si caratterizza per la raffinatezza delle forme e la delicatezza dei colori, in linea con le tendenze dell'arte rinascimentale del tempo. Nonostante la sua importanza, la figura di Pennacchi è ancora avvolta in parte dal mistero, a causa della scarsità di documenti che lo riguardano e della difficoltà di attribuzione di alcune delle opere a lui tradizionalmente associate.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.