Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Joachim Patinier - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Joachim Patinier ( ca. 1480 - 1524 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Joachim Patinier contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Joachim Patinier pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Joachim Patinir, noto anche come Patenier, è stato un pittore fiammingo rinascimentale di soggetti storici e paesaggistici. Nato intorno al 1480, Patinir era originario dell'area della moderna Vallonia, ma ha lavorato principalmente ad Anversa. Nonostante le poche informazioni note sulla sua vita e carriera, Patinir ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'arte, essendo uno dei primi artisti occidentali a specializzarsi nella pittura di paesaggi. La sua evoluzione artistica lo ha porto a produrre opere paesaggistiche contenenti figure di grandi dimensioni, fino a una miniaturizzazione delle stesse, rendendole elementi di un microcosmo. Durante la sua carriera, Patinir ha sicuramente guardato le opere di Hieronymus Bosch, dal quale ha ripreso il gusto visionario e la particolare capacità di evocare scenari fantastici pieni di dettagli realistici assemblati in maniera fantasiosa. Questo stile unico ha portato alla creazione di paesaggi che evocano l'immensità, la magia e la bellezza della natura, in cui la figura umana ha perso la sua centralità. Tra le opere più note di Patinir, ci sono il "Battesimo di Cristo", il "Martirio di Santa Caterina d'Alessandria", e il "Passaggio agli Inferi". Queste opere mostrano la sua abilità nel combinare dettagli realistici con elementi fantastici, creando paesaggi affascinanti e dettagliati che spesso superano in importanza le figure presenti nella scena. Patinir ha anche avuto un'influenza significativa sulla pittura di paesaggio, contribuendo a iniziare questo genere insieme a suo nipote Herri met de Bles. La sua tecnica dettagliata, in cui ogni elemento è meticolosamente rappresentato, e la sua preferenza per i toni scuri, hanno reso i suoi paesaggi comparabili a quelli dipinti da artisti precedenti come Jan van Eyck, Gerard David e Bosch, ma è stato il primo artista a dar loro tale prominenza. Nonostante la sua vita fosse piuttosto breve e il numero di dipinti prodotti relativamente limitato, la fama di Patinir è dovuta principalmente ai suoi ultimi dipinti, la cui tecnica magistrale e creatività sono state elogiate dai suoi contemporanei. Dalle sue opere traspare l'influenza di Hieronymus Bosch, sebbene manchino il taglio satirico del maestro. Fu anche influenzato da Gérard David, da cui trasse la sua perfetta esecuzione e il suo gusto per il paesaggio. Patinir è considerato uno degli artisti più creativi del Rinascimento del Nord, il cui lavoro funge da ponte tra Hieronymus Bosch e Pieter Brugel il Vecchio. La sua opera agisce come un ponte tra Hieronymus Bosch e Pieter Brugel il Vecchio. Mentre seguiva la tradizione di Jan Van Eyck, Patinir sembra essere stato influenzato da Bosch nel modo in cui rappresenta il paesaggio da un punto di vista a volo d'uccello. Come con Bosch, le figure in primo piano sembrano essere staccate dal loro ambiente, il soggetto religioso è solo un pretesto per la rappresentazione di un meraviglioso mondo di fantasia. Patinir si limitò a diversi temi dell'arte religiosa, tra cui: La fuga in Egitto, San Cristoforo, La tentazione di Sant'Antonio, L'incendio di Sodoma e Gomorra

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.