Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovan-Battista Passeri - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovan-Battista Passeri ( 1610 - 1679 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovan-Battista Passeri contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovan-Battista Passeri pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Battista Passeri, nato a Roma intorno al 1610, è stato un pittore e biografo italiano del periodo barocco. Fu allievo del pittore Domenico Zampieri, noto come Domenichino, mentre quest'ultimo lavorava a Frascati. Passeri è noto per le sue opere di genere e nature morte. Oltre alla sua attività di pittore, Passeri è conosciuto per il suo volume di biografie di artisti, intitolato "Vite de' pittori, scultori ed architetti che anno lavorato in Roma. Morti dal 1641 fino al 1673", pubblicato nel 1772. Questo lavoro è un contributo significativo alla storia dell'arte, poiché fornisce dettagli preziosi sulla vita e le opere di molti artisti del suo tempo. Passeri divenne direttore o presidente dell'Accademia di San Luca a Roma, che un tempo aveva il suo ritratto di Domenichino, ora a Firenze. Fu anche autore de "Il silenzio, discorso sopra la pittura" (Roma, 1670) e "La fantasia, discorso accademico" (Roma, 1673). Queste pubblicazioni si basano sulle lezioni di teoria dell'arte tenute da Passeri tra il 1662/3 e il 1675 presso l'Accademia di San Luca. Un'altra lezione rimase inedita. Passeri morì nel 1679. Il nipote di Passeri, Giuseppe Passeri, fu allievo di Carlo Maratta. Durante la sua carriera, Giovanni Battista Passeri ha prodotto opere d'arte che riflettono l'influenza del suo maestro Domenichino e hanno molte affinità con il lavoro del suo contemporaneo, Giovanni Francesco Grimaldi. Passeri è stato accademico dell'Accademia di San Luca a Roma dal 12 giugno 1638, sotto il principato di Giovan Francesco Romanelli. Le sue opere artistiche sono state apprezzate e la sua attenzione si è rivolta in particolare al mondo degli etruschi. Fu membro di diverse accademie sia italiane che straniere. Dopo la morte della moglie avvenuta nel 1738, nel 1740, si fece sacerdote. Fu Vicario generale della Diocesi di Pesaro e qui morì nel febbraio 1780, compianto dall'intera città alla quale aveva lasciato la sua preziosa raccolta di reperti antichi e il suo archivio. Tra le opere di Passeri, si possono citare "Vite de' pittori, scultori ed architetti che anno lavorato in Roma. Morti dal 1641 fino al 1673" (Gregorio Settari, Roma, 1772) e "La fantasia, discorso accademico recitato nell'Accademia di Roma de' signori pittori, scultori & [et] architetti da Gio. Battista Passari romano accademico. Nel giorno del concorso generale per li giovani studiosi del disegno con premio il giorno 15 del mese d'ottobre 1673" (Roma, Bernabò, 1673).

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.