Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Schiavo Paolo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Schiavo Paolo ( Florence 1397 - Pisa 1478 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Schiavo Paolo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Schiavo Paolo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Paolo Schiavo, il cui vero nome era Paolo di Stefano Badaloni, nacque a Firenze nel 1397 e morì a Pisa nel 1478. Fu un pittore, miniatore e fornitore di disegni per ricami italiano. La sua formazione artistica avvenne nell'ambiente camaldolese, dominato dall'opera di Lorenzo Monaco. Secondo il Vasari, Schiavo fu a bottega presso Masolino da Panicale, e fu influenzato dalla pittura di Masaccio e successivamente di Domenico Veneziano. Tra il 1420 e il 1430, Schiavo realizzò diverse opere, tra cui la Visitazione, la Natività e l'Adorazione dei Magi ora alla Collezione Johnson di Filadelfia; l'Annunciazione di Berlino e la tavola con il Cristo nell'Orto e San Girolamo penitente ora al Museo di Altenburg. Nel 1429 si immatricolò all'Arte dei Medici e Speziali, un'associazione di professionisti del settore medico e farmaceutico. Nel 1435, Schiavo si recò a Castiglione Olona insieme a Masolino, dove realizzò alcuni affreschi nell'abside della Collegiata di Castiglione Olona con Storie di santa Maria. In particolare, realizzò tutte le lunette e gli affreschi del muro meridionale dell'abside. A Paolo Schiavo è anche attribuito un ciclo di affreschi che si conserva a Castelnuovo d'Elsa, frazione del comune di Castelfiorentino, nella chiesa dei Santi Lorenzo e Barbara. Nella parte superiore vi si vede una Crocifissione con i dolenti; immediatamente sotto, dentro una nicchia affrescata nel sottarco con figure di Cristo e di Santi e nella parete di fondo con una Pietà e le figure di Santa Verdiana e Santa Caterina di Alessandria, oltre a una tavola con la Madonna tra i santi Lorenzo, Barbara, Gregorio, Giacomo e il committente. Le opere furono probabilmente dipinte intorno agli anni sessanta del Quattrocento. Paolo Schiavo fu un artista di grande talento e versatilità, capace di spaziare tra diverse tecniche e stili artistici. La sua opera, che spazia dalla pittura alla miniatura, dai disegni per ricami agli affreschi, è un esempio significativo dell'arte italiana del Quattrocento, caratterizzata da una profonda attenzione per la rappresentazione realistica del mondo e da una ricerca costante di nuove soluzioni espressive. La sua arte, che si sviluppa in un periodo di grande fermento culturale e artistico, rappresenta un importante contributo alla storia dell'arte italiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.