Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-San-Leocadio Paolo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-San-Leocadio Paolo ( 1447 - ca. 1520 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-San-Leocadio Paolo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-San-Leocadio Paolo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Paolo da San Leocadio, noto anche come Paolo da Reggio, nacque a Reggio nell'Emilia il 10 settembre 1447. Discendente da una famiglia originaria di San Valentino di Castellarano, era il quarto figlio di Pietro Lazzaro da San Leocadio. La sua presenza a Reggio è documentata fino al 1458, quando Paolo aveva 11 anni. Probabilmente poco tempo dopo si trasferì a Ferrara, dove si formò presso Bono da Ferrara ed Ercole de Roberti, subendo l'influenza di Andrea Mantegna, Cosmè Tura e Francesco del Cossa. Nel 1472, Paolo da San Leocadio si imbarcò probabilmente ad Ostia al seguito del giovane e potente cardinale Rodrigo Borgia, il futuro papa Alessandro VI. Iniziò subito la sua attività a Valencia, in Spagna, dove si trovano le sue opere più importanti. Fra queste, gli affreschi nella cattedrale di Valencia, scoperti nel 2004 nel corso di lavori di restauro che hanno comportato la rimozione di una sovrastruttura barocca a volta che li nascondeva. Gli affreschi rappresentano scene bibliche, fra le quali la Vita della Vergine, ritenuta la prima opera del Rinascimento in Spagna, e gli Angeli musicanti, considerati il capolavoro di Paolo. Paolo da San Leocadio svolse la maggior parte della sua attività in Spagna, tanto da essere considerato come appartenente al Rinascimento spagnolo. Tra le altre sue opere, ricordiamo la Vergine della Grazia nella chiesa di San Miguel a Enguera, un San Michele nel Museo Diocesano di Valencia, la Vergine del Cavaliere di Montesa nel Museo del Prado di Madrid e la Santa Conversazione nella National Gallery di Londra. Il suo stile maturo mostra una mescolanza di influenze contemporanee del nord Italia con un modo sempre più ispano-fiammingo. Ha dipinto affreschi e porte d'organo per la cattedrale di Valencia, un retablo e altri altari a Gandía. Paolo da San Leocadio morì a Valencia intorno al 1520. Le sue opere continuano ad essere apprezzate per la loro qualità tecnica e per il loro contributo al Rinascimento spagnolo. Il Museo del Prado di Madrid ha definito un suo quadro, 'Preghiera nell'orto', come un'opera di "qualità tecnica senza paragoni", evidenziando la ricchezza cromatica e un paesaggio che evoca le opere del Mantegna.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.