Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Marco Palmezzano - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Marco Palmezzano ( 1459 - 1539? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Marco Palmezzano contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Marco Palmezzano pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Marco Palmezzano (1460-1539) è stato un pittore e architetto italiano, appartenente alla scuola di pittura di Forlì. Ha dipinto in uno stile che richiama i modelli del primo Rinascimento nordico. Palmezzano è nato e morto a Forlì, in Romagna. Dopo la sua formazione iniziale con il pittore Melozzo da Forlì, che aveva collaborato con Piero della Francesca e che era molto stimato come maestro di prospettiva e tecniche di scorciatoio, Palmezzano si recò a Roma nei primi anni '90 del XV secolo. Si vocifera che Palmezzano possa aver poi viaggiato a Gerusalemme per unirsi al team che dipingeva affreschi nella chiesa della Santa Croce, ma non esistono prove documentarie. Tuttavia, è noto che risiedeva a Venezia nel 1495. Poco dopo, Palmezzano tornò a Forlì, dove trascorse il resto della sua lunga vita, apparentemente con brevi escursioni legate a commissioni in altri luoghi della regione, fino alla sua morte nel 1539. Lo studio di Palmezzano fu prolifico nella produzione di pale d'altare, che presentavano più comunemente l'iconica disposizione di una Vergine in trono con il bambino sulle ginocchia, mentre in basso, simmetricamente posizionati in primo piano, si trovano i santi ai lati. La pittura veneziana, in generale, e l'opera di Giovanni Bellini e Cima da Conegliano, in particolare, rimasero le influenze più potenti sull'opera di Palmezzano. Inoltre, rimase fedele allo stile veneziano della fine del XV e inizio del XVI secolo. Il manierismo lo ignorò completamente e sembrava immune ai successivi sviluppi della pittura veneziana. Uno degli aspetti più attraenti dell'opera di Palmezzano sono i paesaggi distintivi e suggestivi che costituiscono lo sfondo di molte delle sue pale d'altare. Questi sono un mix di ideale e lirico e della realtà osservata delle colline e delle montagne appenniniche a sud di Forlì, per le quali Palmezzano aveva chiaramente un grande affetto. Questi paesaggi sono anche impiegati in modo sottile e fantasioso per trasmettere i messaggi simbolici religiosi delle opere. Tra i pittori influenzati da Palmezzano, si può citare anche il cosiddetto Maestro dei Baldraccani. Grazie a un'attività artistica eccezionalmente longeva (dal 1484 al 1539), Marco Palmezzano fu un indiscusso protagonista dell'arte pittorica in Romagna. Antonio Paolucci, direttore emerito dei Musei Vaticani, ha scritto riguardo all'artista e al contesto storico e territoriale: "A Forlì l'arte figurativa assumeva aspetti distinguibili rispetto a quelli pur simili e fraterni presenti nelle città vicine. Il responsabile della differenza, l'artista che ha dato alla Forlì del Rinascimento una sua specifica identità, è stato Marco Palmezzano".

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.