Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

il Palladio-Pittore - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di il Palladio-Pittore ( 1508 - 1580 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di il Palladio-Pittore contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

il Palladio-Pittore pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Andrea Palladio, il cui vero nome era Andrea di Pietro della Gondola, nacque a Padova il 30 novembre 1508 e morì a Maser il 19 agosto 1580. È stato un architetto, teorico dell'architettura e scenografo italiano, considerato uno degli architetti più influenti di tutti i tempi. La sua formazione culturale avvenne sotto la guida dell'umanista Gian Giorgio Trissino, che lo prese sotto la sua ala e gli attribuì il nome di Palladio, alludendo alla sapienza della dea Pallade Atena. Palladio è noto per aver ridisegnato il volto di Vicenza e della campagna veneta con numerose ville e palazzi progettati per la nobiltà. Il suo messaggio innovativo era che l'architettura può migliorare la società. Le sue opere conservano tutta la creatività geniale dell'architetto e del suo modo di suscitare emozioni, attraverso l'uso di ordini classici, del colore, delle viste teatrali, e nel pensare la costruzione per il luogo, superandone le difficoltà, creando nuova bellezza. Tra le sue opere più importanti, spiccano la Basilica Palladiana a Vicenza, Villa Barbaro a Maser, presso Treviso, affrescata all'interno da Veronese, e la Rotonda, presso Vicenza, la più celebre tra tutte le ville palladiane. La Rotonda era espressione degli interessi del committente, il canonico Paolo Almerico. Un altro contributo fondamentale di Palladio è il celebre trattato I quattro libri dell'architettura, pubblicato a Venezia nel 1570, che definì i canoni classici degli ordini architettonici, la progettazione di ville patrizie, di palazzi pubblici e di ponti in legno o muratura. Palladio morì a 72 anni, in condizioni economiche non buone. Non si conosce il motivo del decesso, mentre il luogo della morte è stato individuato in Maser, località in cui l’architetto stava lavorando a Villa Barbaro per la costruzione di un tempietto. I funerali di Palladio furono celebrati a Vicenza e l’artista fu sepolto nella chiesa di Santa Corona. Il modello architettonico proposto da Palladio ha esercitato un indiscutibile influsso nel modello di insediamento della villa di campagna. Inserendo la villa nel pieno rispetto del proprio ambito ed enfatizzandone il proprio contesto lirico – pittorico, ha dato origine a ciò che è stato definito “paesaggio palladiano”. La sua genialità risiede nella capacità che ha avuto di creare un linguaggio universale, la sua architettura ha valicato i confini della Dominante, influenzando altre regioni di Italia, l'Europa del Nord, Olanda, Polonia, Russia, Inghilterra, Stati Uniti d'America ecc.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.