Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Filippo Paladini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Filippo Paladini ( ca. 1544 - 1615 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Filippo Paladini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Filippo Paladini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Filippo Paladini, noto anche come Filippo di Benedetto Paladini, nacque nel 1544 a Casi, in Val di Sieve, vicino a Firenze. È stato uno degli ultimi maestri del tardo manierismo toscano e ha risentito di influenze caravaggesche. La sua prima fase di attività rimane oscura e in passato è stato confuso con il pittore Filippo di Lorenzo Paladini da Pistoia. Nel 1586, Paladini fu processato per tentato ferimento a Firenze, e successivamente inviato in galera a Pisa, e poi esiliato a Malta. A Malta, Paladini eseguì diverse opere, tra cui le Nozze mistiche di Santa Caterina nella chiesa di Santa Caterina d'Italia e la Circoncisione nella chiesa del Collegio a La Valletta. Lasciò anche alcuni affreschi nella rocca di Monte Verdala, celebranti le imprese del gran maestro, e lavorò per il vescovo Tommaso Gargallo. Dopo il 1601, la sua attività si svolse principalmente in Sicilia, a Palermo, Vizzini, Mineo, Messina ed Enna. Tra le sue opere migliori è l'Assunta della chiesa madre di Enna, con evidenti reminiscenze di tipi e di atteggiamenti di Andrea del Sarto. Il modulo delle forme è allungato, tipico il modellato dei corpi a larghe sfaldature lignee, squadrate crudamente le figure da luce e ombra nei primi piani, attenuate verso il fondo, in gradazioni chiaroscurali vaporose, con pochi effetti luministici. Paladini morì nel 1614 a Mazzarino, in Sicilia. Nonostante la sua importanza come pittore, Paladini è spesso stato dimenticato. Tuttavia, il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla pittura del tardo manierismo e della prima età barocca, in particolare in Sicilia. Le sue opere mostrano una combinazione di influenze, tra cui il manierismo toscano e il naturalismo caravaggesco, che lo rendono un artista unico e importante del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.