Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francesco Pagano - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francesco Pagano ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francesco Pagano contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francesco Pagano pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Francesco Pagano è stato un pittore italiano attivo principalmente in Spagna nel XV secolo. Non si conosce la data di nascita di Pagano, ma si sa che ha lavorato a Valencia, dipingendo principalmente opere a tema religioso per le chiese locali. È accreditato per aver contribuito all'importazione dello stile italiano in Spagna. Probabilmente formatosi a Napoli, Pagano è noto per la sua attività a Valencia negli anni settanta del XV secolo, dove arrivò al seguito del giovane cardinale Rodrigo Borgia insieme a Paolo da San Leocadio e al Maestro Riquart (identificato con Riccardo Quartararo). Con quest'ultimo, nel 1472, stipulò il contratto per l'affresco con la Natività nella sala capitolare della Cattedrale, opera in cui dimostrò un puntuale aggiornamento ai contemporanei modelli ferraresi. Nello stesso anno si impegnò, assieme a Paolo da San Leocadio, per la decorazione del coro della medesima Cattedrale, non ancora conclusa nel 1476, quando Pagano fece testamento, ma saldata nel 1481. La decorazione è stata recentemente riscoperta sotto quelle esistenti del periodo barocco. Dopo il suo rientro a Napoli, Pagano fu pagato per un ritratto del duca Alfonso di Calabria, opera del 1489 andata però perduta. In questo periodo, Pagano fu uno dei protagonisti di quell'ampia circolazione culturale che mischiava gli elementi ferraresi e le esperienze valenzane con le novità provenienti dal cantiere romano di Melozzo da Forlì. Tra le opere a lui attribuite, si ricorda il Trittico di San Michele arcangelo, nell'Oratorio dei Santi Michele e Omobono a Napoli, ora al Museo nazionale di Capodimonte, e l'anta d'organo con San Sebastiano e Santa Caterina. La sua influenza fu tale che numerosi autori nel tempo hanno ravvisato la sua mano in opere attribuite a Quartararo, Leocadio, Leonelli ed altri. Pagano morì nel 1506, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.