Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giacomo Pacchiarotti - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giacomo Pacchiarotti ( 1474 - 1539? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giacomo Pacchiarotti contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giacomo Pacchiarotti pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giacomo Pacchiarotti, noto anche come Jacopo Pacchiarotto, è stato un pittore italiano nato a Siena nel 1474 e morto nel 1539 o 1540. Si ritiene che Bernardino Fungai possa essere stato il suo insegnante. Lo stile di Pacchiarotti è influenzato da Fungai, così come da Matteo di Giovanni, Perugino e Signorelli. Pacchiarotti ha lavorato principalmente a Siena, dove ha dipinto opere come "Santa Caterina" e "Santa Caterina visita il corpo di Agnese di Montepulciano", ora conservate nella Pinacoteca di Siena. Ha anche realizzato affreschi sulla Nascita della Vergine e l'Annunciazione per la chiesa di San Bernardino. Durante la sua carriera, Pacchiarotti ha dimostrato una notevole versatilità, lavorando non solo come pittore, ma anche come progettista per le feste e partecipando attivamente alla resistenza senese contro Firenze. Una delle sue opere più importanti è una tempera su pannello che rappresenta la Madonna e il Bambino con i Santi, un tempo conservata nella Chiesa di Santi Margherita e Matteo a Ortignano Raggiolo, in provincia di Arezzo. Pacchiarotti ha anche lavorato in Francia, dove si è unito a Rosso Fiorentino nel lavoro a Fontainebleau. Alcuni ritengono che possa essere il Girolamo di Pacchia menzionato da Vasari nel suo capitolo su il Sodoma. Oltre alle sue opere religiose, Pacchiarotti è noto per aver dipinto "Il giudizio di Salomone". Inoltre, un certo numero delle sue opere si trovano ancora a Siena. La vita e l'opera di Pacchiarotti hanno ispirato il poeta Robert Browning, che ha scritto un poema comico intitolato "Pacchiarotto, e come lavorava in distempera", basato liberamente sul ruolo del pittore nella resistenza senese. Nonostante la sua importanza come artista, la biografia di Pacchiarotti è stata a volte confusa con quella di altri pittori a causa delle somiglianze dei cognomi. Tuttavia, la sua influenza e il suo contributo all'arte italiana rimangono indiscutibili.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.