Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pasquale Ottino - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pasquale Ottino ( 1578 - 1630 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pasquale Ottino contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pasquale Ottino pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pasquale Ottino, noto anche come Ottini o Pasqualotto, è stato un importante pittore italiano del periodo Barocco. Nato a Verona il 26 settembre 1578, Ottino ha trascorso la maggior parte della sua vita nella sua città natale, dove è morto il 30 luglio 1630. Ottino ha iniziato la sua formazione artistica nella bottega del pittore Felice Brusasorci, dove ha studiato insieme ad Alessandro Turchi. Dopo un periodo di formazione a Roma, Ottino ha intrapreso a Verona una carriera pittorica improntata "al luminismo caravaggesco declinato alla veneta con l'uso di un robusto colorismo". Durante la sua carriera, Ottino ha dipinto su vari supporti quali rame, tela e pietra di paragone, e la sua pittura si è rivelata un misto di influenze manieriste e barocche. La sua evoluzione artistica include un'originale, ma evidente, fascinazione caravaggesca, legata a un altamente probabile, sebbene non documentato, soggiorno romano. Tra le sue opere più note, si ricordano la "Deposizione di Cristo nel sepolcro", un olio su tela di coinvolgente tragicità pur nella sua composizione elegantemente equilibrata, e l'"Annunciazione", conservata nella Chiesa di S. Maria Addolorata e S. Giovanni Battista a Oppeano. Altre opere importanti includono la "Battaglia notturna del ponte navi tra Cangrande II e Fregnano nel 1354", esposta presso le sale del Circolo Ufficiali adiacente al Museo di Castelvecchio a Verona, e l'"Incontro del Centurione Cornelio con l'Apostolo Pietro". Ottino è noto anche per i suoi affreschi nella cappella della Chiesa di San Fermo Maggiore a Verona, dove ha dipinto le allegorie delle virtù ed alcune scene bibliche, oltre a una Assunzione nel cupolino. Questi affreschi sono considerati tra i migliori esempi dell'arte barocca veronese. Ottino ha avuto un ruolo importante nella scena artistica veronese del primo Seicento, distinguendosi come pittore di grandi e articolate pale d'altare. La sua abilità nel combinare il realismo drammatico con un robusto colorismo ha lasciato un segno indelebile nell'arte italiana del periodo Barocco.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.