Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bartolome Ordonez - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bartolome Ordonez ( ca. 1485 - 1520 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bartolome Ordonez contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bartolome Ordonez pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bartolome Ordonez è stato uno scultore spagnolo rinascimentale nato a Burgos intorno al 1480 e morto a Carrara il 6 dicembre 1520. Poco si sa sulla vita di Ordonez prima degli ultimi cinque anni della sua vita. Si ritiene che abbia studiato sotto Andrea Sansovino a Firenze, anche se non si conoscono molti dettagli sui suoi primi anni. Si sa che ha collaborato con Diego de Siloé sull'altare Caraccioli (1514-15; San Giovanni a Carbonara) e ha lavorato sulla tomba di marmo di Andrea Bonifacio (circa 1518; SS. Severino e Sosia), entrambi a Napoli. Probabilmente si stabilì a Barcellona intorno al 1515. Ordonez conosceva il lavoro di Donatello, Leonardo da Vinci e Michelangelo. La sua Adorazione dei Magi, il pannello principale dell'altare Caraccioli, è un magnifico esempio della sua padronanza dello stile rinascimentale nella chiara organizzazione delle figure, nella prospettiva accurata e nel ritmo distinto. Questo pannello e le sue altre opere maestre influenzarono profondamente i principali scultori napoletani del XVI secolo. Tra le opere di Ordonez, si possono citare i lavori sulla cattedrale di Barcellona, eseguiti in due fasi. Dopo la prima fase, Ordonez fece una visita documentata a Napoli a partire dall'11 dicembre 1517, durante la quale, insieme a Diego Siloé, lavorò nella cappella Caracciolo di Vico della chiesa di San Giovanni Carbonara. Nonostante alcune attribuzioni tradizionali contrastanti, una lettera del 1524 scritta da Pietro Summonte certifica senza possibilità di errore che entrambi gli spagnoli lavorarono sulla cappella. Ordonez è anche creduto di aver progettato ed eseguito i monumenti funebri di Galeazzo Pandone nella Chiesa di San Domenico Maggiore e di Andrea Bonifacio Cicaro nella Chiesa dei Santi Severino e Sosio. Le sue opere mostrano le influenze di Michelangelo e talvolta di elementi rinascimentali più antichi, vicini ad Antonio Rossellino. Nel 1519, il cardinale Cisneros commissionò la sua tomba con Ordonez ad Alcalá de Henares. Morì a Carrara nel 1520. Tra le sue opere più importanti, si possono citare le tombe di Filippo il Bello e Giovanna la Pazza, l'Adorazione dei Magi e la Vergine con Bambino e il giovane San Giovanni, una scultura manierista eccezionale proveniente dal monastero di Los Jerónimos a Zamora.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.