Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Roberto Oderisi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Roberto Oderisi ( Naples XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Roberto Oderisi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Roberto Oderisi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Roberto Oderisi è stato uno dei pittori più importanti del XIV secolo a Napoli. Nonostante le informazioni biografiche su questo pittore napoletano siano scarse, sappiamo che la sua attività artistica si è svolta principalmente nella seconda metà del XIV secolo, in Campania e forse nel Basso Lazio. Oderisi ha mostrato una conoscenza della scuola di pittura toscana e una particolare consapevolezza delle innovazioni di Giotto, che visitò Napoli con i suoi assistenti tra il 1328 e il 1333. Tuttavia, studi recenti hanno ricollocato l'opera artistica di Roberto nella seconda metà del XIV secolo, escludendo quindi una diretta correlazione con la presenza di Giotto a Napoli. La critica ha riunito attorno alla personalità di Roberto di Oderisio un ricco catalogo di opere. Il periodo di attività del pittore è stato disteso su un arco cronologico molto ampio, tra gli anni Quaranta e gli anni Ottanta del Trecento. Essendo l'unica personalità documentata della produzione pittorica napoletana del suo tempo, Roberto di Oderisio è diventato dominante all'interno di un contesto caratterizzato da un numero significativo di presenze, che rimangono tuttavia anonime. Tra le opere attribuite a Oderisi, spicca il dipinto su pannello "L'Uomo dei Dolori", realizzato intorno al 1354 a Napoli. Quest'opera, che si ritiene provenisse dal pala d'altare principale della chiesa di Santa Maria Incoronata a Napoli, è stata utilizzata per scopi devozionali e avrebbe motivato i fedeli a condividere le sofferenze di Cristo. Un altro importante ciclo di affreschi attribuito a Oderisi si trova nella chiesa di Santa Maria dell'Incoronata a Napoli, rappresentante i Sacramenti. Questo ciclo di affreschi è stato realizzato dopo il 1352, al ritorno della regina Giovanna, che era fuggita a Avignone durante l'invasione delle truppe ungheresi di Luigi il Grande e la peste nera che avevano devastato il regno napoletano tra il 1348 e il 1350. Roberto di Oderisio appare ancora attivo nel 1382, quando fu accolto come familiare da Carlo III di Durazzo, re di Napoli. Nonostante le difficoltà nel tracciare con precisione la sua carriera artistica, l'importanza di Roberto Oderisi nel panorama artistico napoletano del XIV secolo è indiscutibile.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.