Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

dell-Abate Nicolo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di dell-Abate Nicolo ( ca. 1509 - 1571 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di dell-Abate Nicolo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

dell-Abate Nicolo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Nicolò dell'Abate, nato a Modena intorno al 1510, è stato un pittore italiano specializzato nel genere della decorazione di carattere profano e cortese. Appartenente alla famiglia Abate, è considerato il maggiore esponente di essa e uno dei fondatori della scuola di Fontainebleau, dalla quale prese le mosse il cosiddetto Rinascimento francese. Nicolò dell'Abate ha iniziato probabilmente la sua formazione con suo padre, uno stuccatore. Dopo aver prestato servizio come soldato, ha assistito un pittore locale a Modena. La sua carriera italiana si sviluppa in un arco temporale che si estende dal 1529 alla primavera del 1552, quando si trasferisce definitivamente in Francia, morendo a Parigi alla fine di marzo del 1571. Durante la sua carriera in Italia, ha lavorato in diverse piccole entità politiche autonome dell'Emilia, come Modena, Scandiano, Soragna, Busseto e Bologna. Le sue opere iniziali, in particolare gli affreschi a Modena e Bologna, mostrano l'influenza di Parmigianino. Inoltre, ha realizzato affreschi per il Palazzo Torfanini di Bologna, raffigurando storie dall'Orlando Furioso di Ariosto. Nel gennaio 2003, nell'ambito di studi per la ristrutturazione della Rocca di Scandiano, sono emerse pitture di Nicolò dell'Abate, appartenenti alla Stanza del Paradiso. Attualmente è in corso il restauro della sala a cura dell'Opificio delle pietre dure di Firenze. Nel 1552, Nicolò dell'Abate si trasferisce in Francia, dove diventa uno dei maggiori rappresentanti del manierismo cinquecentesco italiano e uno degli iniziatori della "Scuola di Fontainebleau". Questi pittori erano impiegati nella decorazione del Château di Fontainebleau, la principale residenza di campagna dei re di Francia nel XVI secolo. A Fontainebleau, Nicolò era principalmente occupato a dipingere decorazioni ad affresco, sotto la supervisione di Primaticcio. Ha anche eseguito paesaggi indipendenti, come 'La morte di Euridice'. I ritratti dipinti da dell’Abate sono rari. Tra questi, il ritratto a mezzo busto di una donna nella Galleria Borghese a Roma, che potrebbe essere correlato a un suo disegno, dato le corrispondenze nella posa del soggetto, nel copricapo balzo, nelle maniche gonfie e nell'orecchino di perle pendente. Nicolò dell'Abate è stato un artista di grande fama, come documentato dal grande numero di incisioni che riproducono i suoi lavori. Tra i suoi figli, sembrano essere stati pittori Cristoforo, che lavorò a Fontainebleau ed è citato a Parigi in una lista di pittori del 1561, e Giovanni, del quale si hanno notizie dal 1585 al 1593 a Parigi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.