Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-Verdun Nicolas - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-Verdun Nicolas ( XII cent. - XIII cent. ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-Verdun Nicolas contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-Verdun Nicolas pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Nicolas di Verdun, nato intorno al 1130 e morto intorno al 1205, è stato un rinomato orefice, orafo e smaltatore attivo tra il 1180 e il 1205. Nato nella città di Verdun, nella regione dell'Alta Lorena, Nicolas è probabilmente stato formato in uno dei numerosi laboratori mosani, dato che la regione che si estende dalla valle dei fiumi Reno e Mosa fino a Colonia era il principale centro settentrionale di lavorazione dell'ottone smaltato nel XII secolo. Nicolas di Verdun è noto per essere stato un importante praticante di un breve periodo di proto-Rinascimento, che ha visto un rinnovato interesse per l'arte bizantina e classica in Europa settentrionale intorno all'anno 1200. Questo interesse si riflette nelle sue opere, come le placche smaltate dell'Altare di Klosterneuburg e il Santuario dei Tre Re nella Cattedrale di Colonia. Nella metà del XII secolo, la tecnica della fusione ha superato quella della martellatura come principale tecnica di modellazione in metallo. Il processo di fusione del bronzo ha permesso una maggiore libertà di movimento e gestualità delle figure. L'opera di Nicolas ha segnato la transizione dal tardo Romanico al primo Gotico. Nicolas di Verdun è stato uno dei più importanti artisti del periodo di transizione tra l'ultima fase del Romanico e l'inizio del Gotico, ed è considerato uno dei più grandi autori dell'Arte mosana. Si è distinto sia nelle composizioni figurative sia in quelle astratte per la sua capacità di equilibrare la vigoria plastica e il tono dei brillanti colori. Ha sviluppato gli smalti e le figure a tutto tondo come se fossero due temi musicali antagonisti e allo stesso tempo indispensabili per l'insieme dell'opera. Nicolas di Verdun ha lavorato a Vienna, Tournai e Colonia. Le sue figure sono trattate con un accento che preannuncia già le conquiste della scultura statuaria del XV secolo. Tra il 1190 e il 1225 ha realizzato il suo capolavoro, l'Arca dei Re Magi per il duomo di Colonia. Poco si sa della sua vita privata, ma si sa che aveva un figlio, Colars, un maestro vetraio attivo a Tournai. Nicolas di Verdun è considerato uno dei più grandi artisti del Medioevo e una delle figure fondamentali per comprendere la cosiddetta svolta classicista dell'arte occidentale tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo, che la critica ha poi indicato come "stile 1200". Le sue soluzioni artistiche anticipano gli esiti della scultura dei decenni successivi, come ad esempio certe sculture di Chartres e Reims.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.