Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Bicci Neri - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Bicci Neri ( 1418 - 1492 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Bicci Neri contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Bicci Neri pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Neri di Bicci, nato a Firenze tra il 1418 e il 1420 e morto nella stessa città nel 1492, è stato un pittore italiano, ultimo esponente di una bottega molto attiva tra il Tre e il Quattrocento a Firenze. La sua famiglia aveva una lunga tradizione artistica: suo nonno, Lorenzo di Bicci, era un importante pittore del gotico toscano attivo nella seconda metà del Trecento, e suo padre, Bicci di Lorenzo, era un esponente di spicco della cultura del gotico internazionale a Firenze. Neri di Bicci si formò nella bottega del padre e, dopo la sua morte nel 1452, ne assunse la piena gestione. Nonostante fosse considerato un pittore di secondo piano nella scena artistica fiorentina, il suo stile un po' retrò e la semplice carica devozionale delle sue opere gli procurarono una nutritissima serie di commissioni, soprattutto da chiese e istituti più provinciali. Questo portò a una grande diffusione delle sue opere, che ancora oggi si trovano spesso nelle loro collocazioni originali. Neri di Bicci era noto per la sua feconda attività in tutti i campi dell'artigianato pittorico: dai disegni per tessuti, alla collaborazione con intagliatori per opere lignee, dai disegni per le sculture, alla decorazione di cassoni, fino all'attività talvolta di architetto. La sua bottega, sempre piena di commissioni, fu luogo di apprendistato per molti pittori, tra cui Cosimo Rosselli, Giusto d'Andrea, Francesco Botticini e Bernardo di Stefano Rosselli. La sua attività è puntualmente documentata da un diario scritto di suo pugno, le cosiddette Ricordanze, redatto tra il 1453 e il 1475. Questo diario, conservato nella biblioteca della Soprintendenza alle Gallerie di Firenze, è una fonte preziosa per la ricostruzione della biografia e dell'attività del pittore. Tra le opere più note di Neri di Bicci, si ricordano il Polittico Madonna con Bambino tra i Santi Giovanni Battista, Nicola, Maddalena, Antonio Abate, conservato nella Chiesa di Santa Maria in Prato a Radda in Chianti, e un dipinto del 1459 raffigurante San Gabriele arcangelo, la Madonna e Dio Padre, conservato nella Chiesa di S. Maria a Quarto a Bagno a Ripoli. Un'altra opera importante è la Crocifissione, conservata a Villa Mimbelli a Livorno, recentemente restaurata. Infine, una Madonna col Bambino, opera di devozione privata tipica della bottega di Neri di Bicci, è stata messa all'asta con una stima tra 80.000 e 100.000 euro.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.