Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jean-Marc Nattier - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jean-Marc Nattier ( 1685 - 1766 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jean-Marc Nattier contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jean-Marc Nattier pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jean-Marc Nattier è stato un pittore francese nato a Parigi il 17 marzo 1685 e morto il 7 novembre 1766. Era il secondo figlio di Marc Nattier, un pittore di ritratti, e di Marie Courtois, una miniaturista. Nattier è noto per i suoi ritratti delle dame della corte di Re Luigi XV in abiti mitologici classici. Nattier aspirava a diventare un pittore di storia e tra il 1715 e il 1720 si dedicò a composizioni come la Battaglia di Pultava, che dipinse per Pietro il Grande, e la Pietrificazione di Fineo e dei suoi compagni, che portò alla sua elezione all'Accademia. Morì a Parigi nel 1766. Nel corso della sua carriera, Nattier divenne famoso per i suoi ritratti di donne della nobiltà francese, spesso vestite con abiti ispirati alla mitologia classica. Tra le sue opere più celebri, vi è il ritratto di Madame de Pompadour, favorita di Luigi XV, realizzato dal pittore François Boucher nel 1759. Nattier non ebbe una carriera rapida e facile. Per arrivare alla fama dovette lottare per tutta la vita. Apparteneva ad una di quelle famiglie di artisti che si tramandavano di padre in figlio la pratica dell'arte. Il padre Marc Nattier, membro dell'Accademia reale, era un ritrattista che si ispirava alla scuola di Claude Lefèbvre. La madre Marie Courtois era una miniaturista. Rimasta paralitica a 22 anni, ciò non le impedì di mettere al mondo due figli, Jean-Baptiste e Jean-Marc. Nel 1717 Nattier accettò l'invito dello Zar e partì per Amsterdam per raggiungere la Corte di Pietro il Grande, poi si spostò all'Aia con l'ordine di fare il ritratto dell'imperatrice Caterina. La zarina ne fu entusiasta e scrisse allo Zar che chiese a Nattier di recarsi a Parigi dove l'artista iniziò il dipinto di Pietro il Grande. Ma al successivo invito di seguirlo in Russia Nattier rifiutò. A Parigi un artista talentuoso e molto ricercato era Jean Raoux, che eseguiva in paesaggi immaginari ritratti di dame vestite di seta e satin. Accorrevano nel suo studio attrici di teatro, borghesi e persino le grandi dame di Corte. Jean-Marc, che a 40 anni passati aspettava ancora la grande occasione, si affrettò ad imitare le opere estrose del suo collega, ornandole con una composizione allegorica più esagerata. Jean-Marc Nattier morì il 7 novembre 1766, all'età di 81 anni, e le sue spoglie furono sepolte il giorno successivo nella sua chiesa parrocchiale.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.