Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Charles-Joseph Natoire - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Charles-Joseph Natoire ( 1700 - 1777 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Charles-Joseph Natoire contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Charles-Joseph Natoire pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Charles-Joseph Natoire, nato il 3 marzo 1700 e morto il 23 agosto 1777, è stato un pittore francese di maniera rococò. Allievo di François Lemoyne, è stato direttore dell'Accademia francese a Roma dal 1751 al 1775. Il padre di Natoire, Florent Natoire, uno scultore, gli ha dato la sua formazione fondamentale nel disegno, poi lo ha inviato a Parigi nel 1717 per completare la sua formazione, prima nell'atelier di Louis Galloche, pittore del Re e professore all'Académie royale de peinture et de sculpture, e poi nell'atelier di François Lemoyne, la cui formazione ha plasmato lo stile di Natoire. Nel 1728, Natoire ha dipinto per l'ambasciatore francese, il principe de Polignac, un'Espulsione dei mercanti dal Tempio. Tornato a Parigi via Venezia all'inizio del 1729, è stato accolto nell'Académie royale de peinture et de sculpture il 30 settembre 1730. Nel giugno 1734, Natoire ha presentato all'Exposition de la Jeunesse in place Dauphine una Galatea. Nello stesso anno è arrivato il suo primo incarico reale, per la Chambre de la Reine a Versailles, ed è stato nominato membro a pieno titolo dell'Académie il 31 dicembre con una Venere che comanda da Vulcano le armi di Enea. Natoire è noto per le sue opere di mitologia erotica e nudi femminili, che lo hanno reso un vero rivale di François Boucher nel corso del XVIII secolo in Francia. Tra le sue opere più importanti, si ricorda la serie di otto pannelli che illustrano la "Storia di Psiche" per il Salon ovale de la princesse all'Hôtel de Soubise, a Parigi, eseguiti tra il 1736 e il 1739. Queste composizioni eleganti e vivacemente colorate sono piene di donne graziose le cui carni morbide e gli arti lunghi si curvano ingegnosamente per riflettere le elaborate boiseries di Germain Boffrand. Nel 1751, Natoire è stato nominato direttore dell'Accademia francese a Roma e non è mai più tornato in Francia. Durante la sua permanenza a Roma, ha dipinto numerose opere, tra cui "Diana al bagno, sorpresa da Atteone" (1742), "San Matteo e l'angelo" (1725-1729), e "Venus che chiede a Vulcano le armi per Enea" (1750). Queste opere mostrano la sua abilità nel dipingere figure mitologiche e scene storiche con un senso di eleganza e grazia tipiche dello stile rococò. Charles-Joseph Natoire è morto a Castel Gandolfo, in Italia, il 23 agosto 1777. La sua influenza come pittore e insegnante ha lasciato un segno duraturo nell'arte francese del XVIII secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.