Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Cione Nardo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Cione Nardo ( 1346 - 1366 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Cione Nardo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Cione Nardo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Nardo di Cione, il cui nome completo era Leonardo, era un pittore, scultore e architetto italiano originario di Firenze. Nato intorno al 1320, era fratello di Andrea di Cione, noto come Orcagna, e di Jacopo e Matteo di Cione, anch'essi artisti. Il padre di Nardo era forse un orafo, che avviò lui e i fratelli alle attività artistiche. Nonostante le premesse fossero comuni a tutti gli artisti, col tempo essi presero strade diverse. Nardo è considerato il più "espressionista" tra i fratelli, maggiormente legato cioè alla resa degli stati d'animo e delle emozioni dei personaggi. Il suo stile è stato descritto come "una maniera spiccatamente lirica, con un sentimento per i valori poetici, una forte comprensione umana e una grande sensibilità per il colore, a sottolineare sottili differenziazioni e modelli tenui". Le sue opere più importanti sono gli affreschi del Giudizio Universale, Inferno e Paradiso nella Cappella Strozzi in Santa Maria Novella, realizzati tra il 1351 e il 1357 insieme a Giovanni Del Biondo. Il suo stile è fortemente influenzato da Giotto, anche se non ne conserva la spazialità e il realismo, e si esprime con un linguaggio autonomo quasi più arcaico, nonostante che l'opera di Nardo sia posteriore a quella di Giotto. Tra le opere su tavola di Nardo, si ricordano il Cristo crocifisso con i dolenti e santi (circa 1350) agli Uffizi e il Trittico del Thronum Gratiae (1365) alla Galleria dell'Accademia. Un'altra opera significativa è la Madonna col Bambino, realizzata negli anni Cinquanta del Trecento. Questa raffigurazione venne eseguita a Firenze, dopo la devastazione della peste bubbonica del 1348, quando l'arte religiosa aveva il compito di portare conforto spirituale ai sopravvissuti. Nardo di Cione morì intorno al 1366. Non sembra aver avuto né moglie né figli, come risulta dal suo testamento datato 1365. La sua influenza sulla pittura fiorentina del periodo è stata significativa, e il suo stile unico e lirico ha lasciato un segno indelebile nell'arte italiana del Trecento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.