Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Baccio-Bigio Nanni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Baccio-Bigio Nanni ( 1512 - 1568 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Baccio-Bigio Nanni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Baccio-Bigio Nanni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Nanni di Baccio Bigio, il cui vero nome era Giovanni Lippi, è stato un architetto italiano del XVI secolo. Nato a Firenze, ha lavorato principalmente a Roma, dove ha costruito il Palazzo Salviati alla Lungara in stile sangallesco, ha diretto i lavori per la ristrutturazione di Castel Sant'Angelo ed ha eretto la Porta del Popolo. Nanni di Baccio Bigio era un erudito e promotore dello stile sangallesco, di cui era seguace ed allievo. Ha completato il Palazzo Sacchetti in via Giulia e ha lavorato alle fortificazioni di Fano e di Civitavecchia. Ha partecipato alla costruzione di Palazzo di Monte presso Monte San Savino e, sempre nello stesso borgo della Provincia di Arezzo, ha realizzato le cosiddette Logge dei Mercanti, su progetto di Andrea Contucci detto il Sansovino, e ha eretto anche Porta Fiorentina, questa volta su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, decorata con un affresco raffigurante la cosiddetta Madonna delle Vertighe tra Santi. Ha realizzato anche Palazzo Lante per conto dei Medici. Nanni di Baccio Bigio è noto anche per la feroce polemica che ebbe con Michelangelo Buonarroti. Suo figlio, Annibale Lippi, fu anch'egli architetto. Nel 1542, Nanni di Baccio Bigio si impegnò a dipingere grottesche nel palazzo d'Urbino in via Lata. Dei suoi saggi pittorici restano soltanto due affreschi. In gioventù, si dedicò soprattutto alla scultura, sotto la guida di Raffaele da Montelupo, dimostrandosi un buon michelangiolesco. Intorno al 1540 si stabilì a Roma, seguendo il Lorenzetto: vi eseguì la statua di Clemente VII del Sepolcro della chiesa della Minerva, e negli anni seguenti le due buone copie della Pietà di Michelangelo di S. Pietro, per Santa Maria dell'Anima e per S. Spirito di Firenze. Nanni di Baccio Bigio è noto anche per i conflitti che ebbe con Michelangelo, desiderando prendere il posto di lui nei lavori di S. Pietro: vi riuscì nel 1563, ma ne diede tale prova che ne fu cacciato. Come architetto, Nanni di Baccio Bigio eseguì alcune costruzioni in Roma, associando a semplici forme fiorentine tipici motivi romano-sangalleschi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.