Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Cristoforo Munari - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Cristoforo Munari ( ca. 1667 - 1720 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Cristoforo Munari contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Cristoforo Munari pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Cristoforo Munari, noto anche come Cristofano Monari, è nato a Reggio Emilia il 21 luglio 1667. È stato un pittore italiano del periodo barocco specializzato in nature morte. La sua formazione iniziale è avvenuta nella sua città natale, sotto il patrocinio di Rinaldo III d'Este, duca di Modena. Munari è un artista di grande eleganza, che ha affinato il suo repertorio a Roma sotto gli artisti di nature morte nordici, dopo la formazione in Emilia. Tra questi, il pittore tedesco Christian Berentz. Munari si distingue per la sua aderenza più stretta alla realtà, compreso il suo effetto di pittura mimetica differenziato, adattato alla verità dei materiali. Nel 1706, Munari si trasferì a Firenze, dove entrò in contatto con il Granduca di Toscana, Ferdinando de' Medici. Si iscrisse all'Accademia Fiorentina del Disegno, mostrando la sua attività nel Granducato, che lo vide al servizio della famiglia Medici, così come di altri collezionisti. Tuttavia, con la morte prematura di Ferdinando, la fortuna di Munari svanì gradualmente, lasciandolo terminare i suoi giorni in povertà. Nel 1715, si trasferì a Pisa, dove lavorò quasi esclusivamente nel restauro artistico. Morì nel 1720. Una mostra delle sue opere si è tenuta nel 1998 a Reggio Emilia, dove ha attirato grande attenzione ed è stata un successo nazionale. Le nature morte di Munari sono caratterizzate da una luce chiara che taglia i dettagli della composizione con la pulizia di una fotografia. L'intero soggetto è stato studiato con precisione, con frutta matura di stagione su un piatto d'argento, agrumi corrispondenti alle preferenze botaniche dei Medici, cristalli ultrafini, porcellana blu e bianca lucida e libri che alludono al costante piacere della lettura. Munari è noto per la sua specialità riconosciuta, un effetto trompe-l'oeil noncurante, che si ripete nel limone sbucciato, che cade sul lato del tavolo. Le sue nature morte iniziali erano semplici bodegones di cucina arricchiti dopo il suo arrivo a Firenze con pezzi di cristallo e porcellana e strumenti musicali. Si caratterizzano per la precisione nella rappresentazione degli oggetti, alla maniera dei bodegonistas olandesi, i colori brillanti e la fattura finita. Nel corso della sua carriera, Munari ha prodotto un vasto catalogo di opere, tra cui eleganti tele da salotto, cucine rustiche, trofei e trompe-l'oeil. La sua arte è presente in prestigiose collezioni italiane e straniere.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.