Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni-Maria Mosca - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni-Maria Mosca ( 1507 - 1574 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni-Maria Mosca contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni-Maria Mosca pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Maria Mosca, noto anche come Giovanni Padovano, è stato uno scultore e medaglista italiano attivo durante il Rinascimento. Nato a Padova tra il 1495 e il 1499, la sua attività artistica si svolse tra il 1515 e il 1573, prima nel Veneto e, dopo il 1529, in Polonia, dove il suo nome veniva reso come Jan. Le prime notizie su Mosca risalgono al 1507, quando per sei anni fu apprendista presso lo scultore padovano Giovanni Minello e poi con l'orafo Bartolomeo Mantello. Risale a quest'epoca la "Decapitazione di San Giovanni Battista" del 1516, sua prima opera documentata, che si trova nella cattedrale di Padova. Tra le sue opere più note, oltre alla già citata "Decapitazione di San Giovanni Battista", troviamo "San Giovanni Battista" nella sagrestia della chiesa di Santo Stefano a Venezia, "San Rocco, San Giovanni Battista, San Francesco" (1520-22) nell'altare maggiore della chiesa di San Rocco a Venezia, e "Miracolo del bicchiere" (1520-29) nella cappella del Santo nella basilica di Sant'Antonio a Padova. Altre opere di Mosca includono rilievi marmorei come "Porzia" (1520-1530), conservato alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro a Venezia, e "Muzio Scevola", conservato al Bargello a Firenze. Un'altra opera documentata è "Le Jugement de Salomon", realizzata tra il 1516 e il 1529 durante il suo periodo a Padova. Dopo il 1529, Mosca si trasferì in Polonia, dove continuò la sua attività artistica. Nonostante il cambio di scenario, il suo stile rimase riconoscibile e contribuì alla diffusione degli ideali del Rinascimento italiano in Europa dell'Est. La città di Padova ha dedicato una via a Giovanni Maria Mosca, riconoscendo il suo contributo all'arte e alla cultura italiana. Nonostante sia passato molto tempo dalla sua morte, avvenuta dopo il 1573, le opere di Mosca continuano ad essere apprezzate e studiate, testimoniando la sua abilità artistica e il suo impatto duraturo sull'arte del Rinascimento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.