Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Antonio Moro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Antonio Moro ( 1516? - 1576 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Antonio Moro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Antonio Moro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Antonio Moro, noto anche come Antoon, Antonis o Anthonius, Mor o Mor van Dashorst, è stato un pittore e ritrattista olandese nato a Utrecht nel 1520 e morto ad Anversa tra il 1576 e il 1578. Moro è stato uno dei più importanti ritrattisti del suo tempo, con una carriera internazionale che lo ha portato in Inghilterra, Germania, Italia, Portogallo e Spagna. Moro si formò presso l'artista tedesco Jan van Scorel, che ha contribuito a portare l'influenza dei pittori italiani dell'Alto Rinascimento in Olanda. Nel 1552 dipinse l'Imperatore Carlo V d'Asburgo, mentre nel 1554 a Londra fece il ritratto della Regina Maria I d'Inghilterra. Dopo un periodo a Roma, Moro lavorò in Portogallo, dove ritrasse l'Infanta Maria, la regina Caterina di Portogallo, re Giovanni III e sua moglie Caterina. Gran parte dello stile ritrattistico di Moro fu influenzata dal più importante veneziano del Rinascimento italiano, Tiziano, di cui Moro copiò i dipinti durante il suo periodo romano. I ritratti di Moro sono simili nella composizione, la maggior parte è di grandi dimensioni, in pose sedute che rappresentano soggetti maestosi. Dopo aver acquisito una discreta ricchezza, Moro tornò nei Paesi Bassi, a Utrecht, e continuò a dipingere. In Olanda realizzò un ritratto del principe tedesco Guglielmo il Taciturno. Fu in questo periodo, dopo il 1554, che Moro realizzò il suo più ammirato autoritratto, che ora è esposto alla Galleria degli Uffizi. In questi ultimi anni non rallentò i suoi ritmi e dipinse numerosi ritratti, rimanendo ad Anversa fino alla morte. Moro è noto per la sua abilità nel ritrarre i suoi soggetti con una certa gravità, riserva e un certo distacco aristocratico, in contrasto con i gesti pomposi dei ritrattisti della generazione precedente. Molti dei suoi ritratti sono stati copiati e alcune delle sue opere possono essere confuse con quelle di altri artisti contemporanei come Alonso Sánchez Coello, Francisco de Holanda e Cristóvão de Morais Lopes. L'eredità di Moro rimane significativa, con le sue opere che continuano ad essere esposte in importanti musei e gallerie in tutto il mondo, tra cui il Museo del Prado, la Galleria degli Uffizi e il Museo delle Belle Arti di Bilbao. La sua influenza sullo sviluppo del ritratto reale e aristocratico è indiscutibile, e il suo lavoro continua ad essere studiato e ammirato per la sua maestria tecnica e la sua acuta percezione psicologica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.