Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

George Morland - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di George Morland ( 1763 - 1804 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di George Morland contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

George Morland pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

George Morland nacque a Londra il 26 giugno 1763. Era figlio di Henry Robert Morland e nipote di George Henry Morland. Si diceva che fosse discendente diretto di Sir Samuel Morland e alcune biografie sostengono che avrebbe potuto rivendicare il titolo di baronetto. Morland iniziò a disegnare all'età di tre anni e a dieci anni, nel 1773, il suo nome apparve come espositore onorario di schizzi alla Royal Academy. Morland era un amico stretto dell'artista William Armfield Hobday, che dipinse un ritratto dell'artista ancora intatto. William Collins fu un allievo informale e in seguito scrisse una biografia su di lui. Morland era noto per le sue composizioni incentrate su scene rustiche: fattorie e caccia; contrabbandieri e zingari; e paesaggi ricchi e strutturati ispirati alla pittura dell'età dell'oro olandese. Nel 1784, Morland dipinse il ritratto di George Dawe da bambino, un'opera d'arte che è ora conservata presso il Museum of New Zealand - Te Papa Tongarewa. Nel 1791, dipinse un'altra nota opera d'arte, "A carrier's stable". Morland era un pittore prolifico che, nonostante avesse vissuto solo 41 anni, produsse fino a 4.000 dipinti, molti dei quali furono riprodotti come incisioni e mezze tinte. Morland era noto per il suo stile di vita sregolato e per la sua propensione per l'alcol. Dopo il matrimonio e i primi successi professionali, divenne sempre più stravagante e più dipendente da compagnie basse e sportive. Nel 1789 era seriamente indebitato e doveva evitare i creditori; nel 1790 si stabilì a Paddington. Nel 1793 fu avvertito da un medico dei pericoli di ulteriori eccessi. Era congenitamente irrequieto, e dal 1794 in poi i suoi debiti lo costrinsero a cambiare costantemente indirizzo e a aumentare notevolmente la produttività. Nel 1799 visitò l'Isola di Wight; al suo ritorno, ancora in debito, fu arrestato nel suo alloggio a Vauxhall e condotto al King's Bench, vivendo secondo le regole della prigione fino al suo rilascio nel 1802. Morland morì a Brighton, in Inghilterra, il 29 ottobre 1804, all'età di 41 anni. Nonostante la sua vita tumultuosa, il suo contributo all'arte inglese rimane significativo, con le sue opere che continuano ad essere apprezzate per la loro vivida rappresentazione della vita rurale e per la loro abilità tecnica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.