Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pierre-Etienne Monnot - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pierre-Etienne Monnot ( 1657 - 1733 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pierre-Etienne Monnot contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pierre-Etienne Monnot pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pierre-Étienne Monnot, nato il 9 agosto 1657 a Orchamps-Vennes, vicino a Besançon nella regione della Franche-Comté, è stato uno scultore francese di grande rilievo. Formato dal padre, un intagliatore del legno, ha successivamente lavorato per Jean Dubois, uno scultore di Digione, per un anno. In seguito, ha intrapreso commissioni indipendenti per opere religiose a Besançon e Poligny. Monnot ha anche visitato Parigi in almeno due occasioni, probabilmente tra il 1679 e il 1681 e tra il 1684 e il 1686, dove potrebbe aver avuto contatti o lavorato sotto alcuni dei principali scultori che lavoravano alle varie imprese di Luigi XIV. Nel 1687, Monnot si stabilì a Roma, dove rimase per il resto della sua vita. Qui, entrò in contatto con Livio Odescalchi, un colto collezionista d'arte e uno dei personaggi più importanti nella Roma di quel tempo. Per il principe Odescalchi, che per almeno un ventennio fu suo mecenate, Monnot realizzò molte delle opere più significative del suo soggiorno capitolino. Tra le sue opere più note, ci sono gli otto grandi pannelli in marmo bianco ad altorilievo, con soggetti tratti dalle Metamorfosi di Ovidio, che riempiono i pilastri tra le finestre ad arco. Inoltre, Monnot ha eseguito importanti rilievi in marmo dell'Adorazione dei Pastori e della Fuga in Egitto (Sta. Maria della Vittoria, Roma), che mostrano una maggiore dipendenza dallo stile del drappeggio ondulato prevalente tra i seguaci di Bernini. Ha anche eseguito una serie di marmi per i patroni inglesi, tra cui il 5° conte di Exeter a Burghley, tra cui un rilievo in marmo della Vergine e del Bambino. Monnot è noto anche per la sua figura monumentale di San Paolo, completata nel 1711, e per la sua figura a grandezza naturale di San Pietro (1708-1713) in S. Giovanni in Laterano, Roma. Tra i suoi allievi più illustri si ricorda Bartolomeo Cavaceppi. Pierre-Étienne Monnot morì a Roma il 24 agosto 1733. La sua arte, che riflette un idillio tardo barocco, ha avuto un impatto significativo sulla scultura del suo tempo, e le sue opere sono ancora oggi ammirate per la loro maestria e bellezza.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.