Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Guglielmo-Caccia-il Moncalvo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Guglielmo-Caccia-il Moncalvo ( 1568 - 1625 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Guglielmo-Caccia-il Moncalvo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Guglielmo-Caccia-il Moncalvo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Guglielmo Caccia, noto come il Moncalvo, è stato un importante pittore italiano del periodo manierista. Nato a Montabone, vicino ad Acqui, il 9 maggio 1568, ha trascorso la maturità nella città di Moncalvo, da cui ha preso il soprannome, e qui è morto nel 1625. Caccia è stato allievo di Giovanni Francesco Biancaro ed è considerato il più importante esponente dell'arte della Controriforma in Piemonte, tanto da essere definito il Raffaello del Monferrato. Il suo stile artistico è caratterizzato da un'attenzione particolare ai soggetti sacri, che ha rappresentato con una sensibilità e un'abilità tali da renderlo uno dei pittori più apprezzati del suo tempo. Tra le sue opere più importanti, troviamo la Deposizione dalla Croce nella Basilica di San Gaudenzio a Novara, la volta dell'abside e la cupola della chiesa di San Marco sempre a Novara, e la chiesa di San Francesco a Moncalvo. Ha dipinto anche l'Annuncio ai pastori (1614) per l'Arciconfraternita di San Michele a Casale Monferrato e il San Paolo con Sant'Andrea per la chiesa di Sant'Antonio Abate. Nel 1625, Caccia ha ottenuto l'autorizzazione dal Vescovo di Casale Monferrato, Scipione Agnelli, di aprire a Moncalvo, in un edificio di sua proprietà, un convento delle Orsoline. All'interno di questo convento furono trasferite quattro sue figlie, tra cui Orsola Maddalena Caccia, che seguì le orme del padre diventando una valente pittrice e rimase nel convento fino alla sua morte, avvenuta nel 1676. Caccia ha lavorato anche in altre città, tra cui Guarene, Vercelli, al Sacro Monte di Crea, Torino, Novara e Milano. A Carabbia, nella chiesa parrocchiale di San Siro, si conserva una sua tela raffigurante la Madonna col Bambino tra i Santi Giacomo Maggiore e Francesco d'Assisi. Inoltre, a Calliano, la chiesa parrocchiale del SS. Nome di Maria custodisce due opere di Guglielmo Caccia, la commovente Crocifissione, dipinta nel 1593, e la poetica Madonna del Rosario contornata da quindici tavolette lignee dei Misteri, realizzata negli ultimi anni di vita dell'artista. Guglielmo Caccia è stato un artista devoto per eccellenza, umile e modesto, ma grande in quanto sapeva esprimere sentimenti universali attraverso la sua arte. La sua eredità artistica continua a vivere nelle sue opere, che sono ancora oggi ammirate e studiate per la loro bellezza e per l'importanza storica e culturale che rappresentano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.