Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giuseppe-Maria Mitelli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giuseppe-Maria Mitelli ( 1643 - 1718 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giuseppe-Maria Mitelli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giuseppe-Maria Mitelli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giuseppe Maria Mitelli è stato un incisore e pittore italiano del periodo barocco, nato a Bologna nel 1634. Era figlio di Agostino Mitelli, un noto pittore e incisore dell'epoca. Giuseppe Maria Mitelli ha studiato o lavorato sotto la guida di Francesco Albani, Flaminio Torri, Guercino e Simone Cantarini, avendo una lunga carriera di oltre 60 anni a Bologna. Mitelli era un personaggio stravagante che era anche un pittore e uno scultore. Godeva di un ampio insieme di attività fisiche tra cui scherma, caccia, pesca, tennis, ginnastica e recitazione. Intorno al 1660, Giuseppe Maria Mitelli realizzò per il conte Prospero Bentivoglio, un membro di una potente famiglia bolognese, un Gioco di Tarocchi con una nuova forma di Tarocchini. Quest'opera d'arte consiste in 62 carte in tipico stile barocco ed è ancora oggi considerata uno degli esempi più alti della produzione artistica di Mitelli. Mitelli ha lasciato poche opere pittoriche, ma circa seicento incisioni, la maggior parte all'acquaforte, realizzate in quasi cinquant'anni di laboriosa attività. Tra le sue incisioni più note, ricordiamo le 40 acqueforti delle Arti per via (1660), i 48 Proverbi figurati (1678), la serie dell’Alfabeto in sogno (1683), le 12 acqueforti dei Mesi (1691) e i tantissimi “giochi” incisi a partire dalla metà degli anni Ottanta. Il suo studio di lavoro si trovava nel palazzo dei Banchi e si affacciava direttamente sulla piazza Maggiore: da qui Mitelli poteva osservare bene il variopinto popolo bolognese che sarà al centro della sua opera in tante famose raffigurazioni. Nel 1711 sarà tra i soci fondatori dell’Accademia Clementina. Morì a Bologna il 4 febbraio 1718. Mitelli ha anche disegnato un operaio che distrugge una statua femminile classica. Nel 2010, una mostra di 250 disegni e incisioni sono stati esposti in una mostra intitolata Il mondo fantastico nelle. Mitelli ha posto il suo autoritratto sull'Asso di Denari e, per affermare l'originalità del suo capolavoro, ha aggiunto INV DIS & INT ("Inventato, Disegnato e Inciso"). Mitelli è noto per le sue incisioni prolifiche, in una grande varietà di soggetti, che vanno da scene di grandi epopee a tavole di giochi di fortuna usando dadi, carte dei Tarocchi e un Iconoforo con alfabeti antropomorfizzati. Ha inciso anche soggetti di genere, allegorie, scene moralistiche, ma anche alcuni cartoni bizzarri che potrebbero essere interpretati come a volte provocatoriamente sovversivi, o prescientemente rivoluzionari, e a volte immaginativamente bizzarri.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.