Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Scuola Miniaturistica-Lombarda - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Scuola Miniaturistica-Lombarda ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Scuola Miniaturistica-Lombarda contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Scuola Miniaturistica-Lombarda pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

La Scuola Miniaturistica Lombarda è una corrente artistica che ha avuto un ruolo significativo nel panorama dell'arte italiana, in particolare durante il periodo del Rinascimento. Tra i pittori che hanno contribuito a questa scuola, due figure di spicco sono Bernardino di Betto Betti, noto come Pinturicchio, e Giovan Pietro da Cemmo. Pinturicchio, nato a Perugia nel 1452 e morto a Siena nel 1513, è stato un artista completo, capace di padroneggiare sia l'arte della pittura su tavola, che l'affresco e la miniatura. Il suo nome d'arte, che significa "piccolo pittore", derivava dalla sua corporatura minuta. Pinturicchio ha lavorato per alcune delle più importanti personalità del suo tempo ed è considerato uno dei grandi maestri della scuola umbra del secondo Quattrocento, insieme a Pietro Perugino e al giovane Raffaello. La formazione artistica di Pinturicchio è stata influenzata da vari pittori umbri della generazione precedente, come Fiorenzo di Lorenzo o Bartolomeo Caporali, e da influenze esterne di pittori attivi in Umbria quali Beato Angelico, Benozzo Gozzoli, Filippo Lippi, Fra Diamante. Inoltre, da Perugino di ritorno da Firenze, Pinturicchio poté aggiornarsi sulle novità della bottega del Verrocchio, mentre dalle miniature poté conoscere l'attività dei fiorentini Attavante, Gherardo e Monte di Giovanni. Importante fu infine l'influenza della pittura adriatica, in particolare di Piero della Francesca attivo a Urbino, con la sua spazialità monumentale, dominata dalla prospettiva e da un solenne impianto compositivo. Giovan Pietro da Cemmo, invece, è stato un protagonista dell'arte minore lombarda a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento. La sua biografia è incerta e spesso sconosciuta, come quella di molti altri artisti attivi in quel periodo. Tuttavia, la sua importanza è evidente nell'arte lombarda e nella Scuola Miniaturistica Lombarda. Nei pochi documenti archivistici disponibili, si fa particolare attenzione agli artisti operanti in questo periodo in Valle Camonica e che vanno a delineare la "Scuola dei pittori da Cemmo". Entrambi questi artisti hanno contribuito in modo significativo alla Scuola Miniaturistica Lombarda, ognuno con il proprio stile e le proprie influenze. La loro arte continua a essere apprezzata e studiata, offrendo uno sguardo affascinante sulla ricchezza e la diversità dell'arte italiana durante il Rinascimento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.