Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pier-Antonio Mezzastris - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pier-Antonio Mezzastris ( 1430 - ca. 1506 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pier-Antonio Mezzastris contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pier-Antonio Mezzastris pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pier Antonio Mezzastris, noto anche come Pierantonio Mezzastris, nacque a Foligno, in Umbria, intorno al 1430 e morì nella stessa città intorno al 1506. Fu un pittore italiano del Quattrocento, noto per il suo stile un po' provinciale per l'epoca. Non deve essere confuso con Bernardino Mezzastris, un artista molto meno noto, che potrebbe essere stato suo figlio. Mezzastris dipinse prevalentemente soggetti religiosi, lavorando per lo più a fresco. Era un pittore locale, nel senso che tutte le sue opere note si trovano entro 15 km dalla sua città natale, ad eccezione di due affreschi a Narni. Nonostante la limitatezza dei suoi soggetti, il suo lavoro è di buona qualità, contraddistinto da abilità tecnica e lucidità, unite a eleganza e delicatezza di sentimento. Viene descritto come un seguace di Benozzo Gozzoli. Tra le opere sicuramente attribuite a Mezzastris ci sono diverse a Foligno, tra cui la "Madonna & Santi" (1486) e altri affreschi staccati ora nella Pinacoteca Civica, un grande affresco monocromo nella chiesa di San Domenico, la "Madonna & Bambino con Santa Lucia e Santa Chiara" (1471) nel monastero di Santa Lucia, e la "Madonna & Bambino con Due Sante Femminili" nel monastero di Santa Anna. Altre opere importanti includono la "Crocifissione" (1482) nel convento di San Damiano vicino ad Assisi, la "Madonna che Adora il Bambino, con San Francesco e Sant'Antonio da Padova" nella chiesa di San Martino a Trevi, e diverse scene dalla vita di San Francesco e due scene dalla vita di San Benedetto nella chiesa di San Francesco a Montefalco. Il suo stile si ispirava alle opere di Benozzo Gozzoli, con influenze di altri famosi maestri contemporanei, come il Beato Angelico, Masolino da Panicale e Paolo Uccello. Mezzastris era un pittore e decoratore che lavorava su soggetti di genere sacro, svolgendo attività prevalentemente nella città natale e nelle zone limitrofe. Era dotato di abilità tecnica, sensibilità ed eleganza. La sorella di Mezzastris, Onofria, sposò Matteo da Gualdo, un pittore di Foligno attivo ad Ancona e Norcia. Nonostante la vicinanza di Perugia, un importante centro artistico dell'epoca, Mezzastris rimase estraneo al movimento pittorico di quella città. Tuttavia, non sfuggì all'influenza di Niccolò Alunno, il capo della scuola di Foligno a quel tempo, e subì anche quella di Matteo da Gualdo, di cui continuò l'opera nell'oratorio dei Pellegrini. Mezzastris era un pittore mite e gentile, con una tavolozza delicata e un'espressione dolce, e per un cinquantennio svolse la sua arte in questo modo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.