Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gerolamo Mengozzi-Colonna - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gerolamo Mengozzi-Colonna ( 1688 - 1772 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gerolamo Mengozzi-Colonna contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gerolamo Mengozzi-Colonna pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gerolamo Mengozzi-Colonna, noto anche come Mengozzi o Mingozzi, detto il Colonna, è nato a Ferrara nel 1688 e morto a Venezia il 27 ottobre 1774. È stato un pittore italiano, principalmente di quadratura affrescata. Mengozzi-Colonna è stato allievo dei pittori di prospettiva architettonica Antonio Felice Ferrari e Mauro Tesi. La sua prima collaborazione con Tiepolo è stata la decorazione della sala al primo piano (1719-1720) della Villa Baglioni a Massanzago, raffigurante il Mito di Fetonte sulle pareti e il Trionfo dell'Aurora sul soffitto. Questo è stato seguito dall'Apotheosi di Santa Teresa (1724-1725) nella volta di una cappella della chiesa di Santa Maria degli Scalzi. Ha anche collaborato con Tiepolo in dipinti per la chiesa dei Cappuccini nel sestiere di Castello. Durante la maggior parte degli anni tra il 1720 e il 1743, Mengozzi è stato membro della gilda dei pittori veneziani. Ha viaggiato a Roma nel 1724. È entrato nell'Accademia di San Luca, ha tenuto lezioni di prospettiva nel 1725-26. Tornato a Venezia, nel 1727 è diventato membro della neoformata Accademia di Belle Arti di Venezia, e nel 1766 è diventato professore. Mengozzi ha anche collaborato con il figlio di Giovanni Battista, Giandomenico Tiepolo. Nel 1754 ha completato la prospettiva architettonica per scene piene di figure di Giandomenico nella chiesa di Santi Faustino e Giovita a Brescia. Nel 1757, con padre e figlio Tiepolo, ha dipinto le pareti del Palazzo Valmarana a Vicenza. Più tardi nello stesso anno, ha collaborato con il Tiepolo senior nella decorazione di alcuni saloni in Ca' Rezzonico. Tra il 1760 e il 1762 Mengozzi e il Tiepolo senior hanno collaborato nella massiccia Gloria della famiglia Pisani sul soffitto della sala centrale nella Villa Pisani a Stra. Con la partenza di Tiepolo per la Spagna nel 1762, Mengozzi ha iniziato una collaborazione con Jacopo Guarana, un allievo di Tiepolo, nella cappella del palazzo ducale. L'ultima notizia della sua attività pubblica è stata la sua nomina tra i sindaci del collegio dei pittori di Venezia il 28 dicembre 1769.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.