Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Altobello melone - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Altobello melone ( 1490? - 1543 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Altobello melone contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Altobello melone pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Altobello Melone è stato un pittore italiano del Rinascimento, nato a Cremona intorno al 1490-1491 e morto prima del 3 maggio 1543. Il suo lavoro fonde stili lombardi e manieristi. A Cremona, ha incontrato il più anziano Girolamo Romanino, e la convergenza stilistica con Romanino è particolarmente evidente nelle sue opere. Melone ha contribuito con affreschi alla Cattedrale di Cremona nel 1516. La Lamentazione nella Pinacoteca di Brera proviene con ogni probabilità dalla chiesa di San Lorenzo a Brescia ed è datata 1512. Nei suoi affreschi capolavoro, Melone mira a essere un interprete dell'anticlassicismo e del linguaggio "espressionista" emergente nel lavoro di Romanino. Le sette scene realizzate da Altobello mostrano una nuova forza - la Strage degli Innocenti è emblematica di questa qualità, che si manifesta nei gesti e nella trasformazione grottesca dei volti. Tra le sue opere selezionate, si ricordano la Madonna con Bambino e San Giovanni (circa 1510) conservata all'Accademia Carrara di Bergamo, San Prospero, vescovo di Reggio Emilia presso la Hatfield House, e la Madonna del Gatto nella Chiesa di San Nicolò, Isola Dovarese, provincia di Cremona, Lombardia. Nel suo dipinto conservato nella sala veneta dell'Accademia Carrara, la Madonna di Altobello Melone, la Vergine ha un dolce, ovale, espressivo volto. È molto naturalistica, il segno più chiaro della cultura lombarda del pittore. È seduta su un trono parzialmente coperto da un tessuto di damasco, seta rossa iridescente, che sorprende per la sua singolare texture con figure di cherubini. La Vergine tiene il Bambino tra le braccia. Altobello Melone è sicuramente una delle principali personalità che caratterizzano la vivace stagione artistica vissuta dalla città lombarda durante il pieno Rinascimento, nonché uno dei protagonisti di quel fenomeno intricato, generalmente chiamato "anticlassicismo", che a partire dalla fine del primo decennio del Cinquecento ha toccato molti centri nevralgici della Valpadana. Nonostante ciò, la personalità di Melone è stata spesso trascurata dalla letteratura artistica, complice anche la quasi totale assenza di informazioni certe sul pittore. Pertanto, l'obiettivo di questa biografia è, anzitutto, tentare di comprendere l'evoluzione storico critica della figura di Altobello, ripercorrendo lo stato degli studi sul pittore e ponendo al vaglio, laddove possibile, la veridicità delle informazioni giunteci e delle attribuzioni a lui fatte nel corso dei secoli.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.